Iperaldosteronismo
Definizione medica del termine Iperaldosteronismo
Ultimi cercati: Acqua distillata - Amniocèntesi - Antiartrìtici - Asma bronchiale - Aspartame
Definizione di Iperaldosteronismo
Iperaldosteronismo
Condizione caratterizzata dalla eccessiva produzione di aldosterone.
Nella forma primitiva, nota come sindrome di Conn, responsabile di tale iperproduzione è un adenoma surrenalico nella maggioranza dei casi, o una iperplasia bilaterale nodulare delle cellule della zona glomerulare della corticale del surrene.
L'aldosterone, a livello del tubulo distale del rene, promuove il riassorbimento del sodio in cambio della eliminazione di potassio e ioni idrogeno.
Ne consegue ipersodiemia e ipopotassiemia, che determinano aumento della volemia e maggior sensibiltà delle cellule muscolari lisce delle pareti arteriolari agli stimoli vasocostrittori.
La manifestazione clinica è caratterizzata da: ipertensione arteriosa, cefalea, affaticabilità e astenia muscolare, poliuria e segni caratteristici dell'ipopotassiemia all'elettrocardiogramma (onda U, extrasistoli e tachiaritmie).
La diagnosi differenziale è spesso basata sul dato anamnestico dell'assunzione o meno di farmaci diuretici: una potassiemia che non ritorna entro i limiti di norma nonostante la somministrazione di potassio in un paziente che non assume diuretici, è fortemente suggestiva di iperaldosteronismo.
Per arrivare alla diagnosi di iperaldosteronismo primitivo è necessario effettuare il dosaggio della renina plasmatica, la cui produzione risulta soppressa sia in clino - che in orto-statismo (in condizioni normali, invece, la renina aumenta in ortostatismo).
Per quanto riguarda invece l'iperaldosteronismo secondario, le cause principali - tutte caratterizzate dalla diminuzione della volemia - sono: stenosi di un'arteria renale e altre condizioni di reninismo (aumento della liberazione di renina primario o secondario); alterata ripartizione dei fluidi nel compartimento extracellulare, come in presenza di edemi in corso di cirrosi epatica o sindrome nefrosica; gravidanza; riduzione del sodio plasmatico secondaria a un trattamento con diuretici.
In questi casi, l'ipovolemia provoca un aumento della renina, con innesco del meccanismo renina-angiotensina-aldosterone e aumento di quest'ultimo.
Dal punto di vista clinico, non sempre è presente ipertensione arteriosa e il dosaggio della renina risulta elevato.
La terapia dell’iperaldosteronismo primario è generalmente chirurgica: con l’asportazione del tumore si ha la guarigione completa della malattia.
La terapia dell’iperaldosteronismo secondario, invece, prevede la cura della malattia di base, che causa l’aumento dell’aldosterone in circolo, o la sospensione del farmaco responsabile.
Nella forma primitiva, nota come sindrome di Conn, responsabile di tale iperproduzione è un adenoma surrenalico nella maggioranza dei casi, o una iperplasia bilaterale nodulare delle cellule della zona glomerulare della corticale del surrene.
L'aldosterone, a livello del tubulo distale del rene, promuove il riassorbimento del sodio in cambio della eliminazione di potassio e ioni idrogeno.
Ne consegue ipersodiemia e ipopotassiemia, che determinano aumento della volemia e maggior sensibiltà delle cellule muscolari lisce delle pareti arteriolari agli stimoli vasocostrittori.
La manifestazione clinica è caratterizzata da: ipertensione arteriosa, cefalea, affaticabilità e astenia muscolare, poliuria e segni caratteristici dell'ipopotassiemia all'elettrocardiogramma (onda U, extrasistoli e tachiaritmie).
La diagnosi differenziale è spesso basata sul dato anamnestico dell'assunzione o meno di farmaci diuretici: una potassiemia che non ritorna entro i limiti di norma nonostante la somministrazione di potassio in un paziente che non assume diuretici, è fortemente suggestiva di iperaldosteronismo.
Per arrivare alla diagnosi di iperaldosteronismo primitivo è necessario effettuare il dosaggio della renina plasmatica, la cui produzione risulta soppressa sia in clino - che in orto-statismo (in condizioni normali, invece, la renina aumenta in ortostatismo).
Per quanto riguarda invece l'iperaldosteronismo secondario, le cause principali - tutte caratterizzate dalla diminuzione della volemia - sono: stenosi di un'arteria renale e altre condizioni di reninismo (aumento della liberazione di renina primario o secondario); alterata ripartizione dei fluidi nel compartimento extracellulare, come in presenza di edemi in corso di cirrosi epatica o sindrome nefrosica; gravidanza; riduzione del sodio plasmatico secondaria a un trattamento con diuretici.
In questi casi, l'ipovolemia provoca un aumento della renina, con innesco del meccanismo renina-angiotensina-aldosterone e aumento di quest'ultimo.
Dal punto di vista clinico, non sempre è presente ipertensione arteriosa e il dosaggio della renina risulta elevato.
La terapia dell’iperaldosteronismo primario è generalmente chirurgica: con l’asportazione del tumore si ha la guarigione completa della malattia.
La terapia dell’iperaldosteronismo secondario, invece, prevede la cura della malattia di base, che causa l’aumento dell’aldosterone in circolo, o la sospensione del farmaco responsabile.
Altri termini medici
Ipòfisi
Ghiandola a secrezione interna localizzata nel cranio, alloggiata entro la sella turcica dell'osso sfenoide, in stretta connessione anatomica e funzionale...
Definizione completa
Rosolìa
(o rubeola), malattia infettiva causata da un RNA virus (della famiglia Togaviridae). Il contagio avviene per via diretta mediante le...
Definizione completa
Piega Cutànea
Piega della cute situata dove si congiungono due segmenti corporei mediante articolazione. Le pieghe cutànee principali sono poste nel palmo...
Definizione completa
Polpaccio
Prominenza carnosa nella parte posteriore della gamba, costituita dai muscoli gastrocnemio e soleo....
Definizione completa
Leiomiosarcoma
Tumore maligno della fibra muscolare liscia. Si osserva prevalentemente negli arti, nella parete intestinale e nel retroperitoneo. Dà precocemente metastasi...
Definizione completa
Gramigna
(Agropyrum repens, famiglia Graminacee), pianta erbacea infestante. In terapia se ne usano i rizomi, che contengono sali di potassio e...
Definizione completa
Eparina
Farmaco anticoagulante. Ha azione molto rapida: in 10 minuti blocca il fattore X di coagulazione e la trombina. È somministrata...
Definizione completa
Gastrorragìa
Emorragia che proviene dallo stomaco. Può essere acuta o cronica, con piccole o grosse perdite di sangue. Le forme acute...
Definizione completa
Iposurrenalismo
(o ipocorticalismo), termine generico usato per indicare una serie di malattie dovute all’alterata funzione del surrene con ridotta produzione di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6103
giorni online
591991