Ipocromìa
Definizione medica del termine Ipocromìa
Ultimi cercati: Ruga - Acidificanti - Bàttito - Ematoma epidurale - Aromatizzanti
Definizione di Ipocromìa
Ipocromìa
Carenza di pigmentazione cutanea, limitata ad alcune zone (ipocromìa parziale), o estesa a tutto il corpo (ipocromìa generalizzata), come nell’albinismo.
Spesso congenita ed ereditaria, l’ipocromìa può essere presente in molti quadri clinici come, per esempio, nel lupus eritematoso cronico, nella vitiligine (qui -più precisamente- bisogna parlare di acromia, come conseguenza di una ipomelanosi acquisita), in pazienti con melanoma, nel piebaldismo (ciocca bianca sulla fronte).
In altri casi, invece, l'ipocromìa è causata da processi rimodellativi o riparativi della cute, come spesso avviene per le cicatrici.
Spesso congenita ed ereditaria, l’ipocromìa può essere presente in molti quadri clinici come, per esempio, nel lupus eritematoso cronico, nella vitiligine (qui -più precisamente- bisogna parlare di acromia, come conseguenza di una ipomelanosi acquisita), in pazienti con melanoma, nel piebaldismo (ciocca bianca sulla fronte).
In altri casi, invece, l'ipocromìa è causata da processi rimodellativi o riparativi della cute, come spesso avviene per le cicatrici.
Altri termini medici
Tromboarterite
Malattia caratterizzata da un processo infiammatorio di un vaso arterioso accompagnato da trombosi Microrganismi dotati di potere piogeno (perlopiù streptococchi...
Definizione completa
Antipertosse, Vaccinazione
Vaccinazione contro la pertosse; non obbligatoria ma consigliata a partire dal 3° mese di vita. Il vaccino è costituito dal...
Definizione completa
Antitetànica, Vaccinazione
Vaccinazione contro il tetano. È stata resa obbligatoria dal 1968 per tutti i bambini entro il 2° anno di vita...
Definizione completa
Ernia Crurale
Ernia acquisita per cui un'ansa dell’intestino tenue o l’omento, impegnandosi sotto il legamento inguinale, attraversano l'anello crurale, fuoriuscendo dall’addome. Questo...
Definizione completa
Idralazina
Farmaco vasodilatatore arterioso diretto. Determina riduzione delle resistenze vascolari sistemiche ed è pertanto indicato nell’ipertensione arteriosa. Gli effetti collaterali che...
Definizione completa
Insufficienza Pancreàtica
Condizione clinica caratterizzata dalla diminuzione o scomparsa della funzione del pancreas a causa di un danno delle cellule pancreatiche. Il...
Definizione completa
Potenziale Evocato
Registrazione dell’attività bioelettrica di aree cerebrali in risposta a precisi stimoli sensoriali esterni, visivi, acustici o tattili. Si distinguono potenziali...
Definizione completa
Morte
Evento con il quale si conclude la vita. Da un punto di vista giuridico è possibile definire la morte come...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6330
giorni online
614010