Ipocromìa
Definizione medica del termine Ipocromìa
Ultimi cercati: Arresto cardìaco - Ipercorticalismo - Testìcolo - Tifo addominale - Acorìa
Definizione di Ipocromìa
Ipocromìa
Carenza di pigmentazione cutanea, limitata ad alcune zone (ipocromìa parziale), o estesa a tutto il corpo (ipocromìa generalizzata), come nell’albinismo.
Spesso congenita ed ereditaria, l’ipocromìa può essere presente in molti quadri clinici come, per esempio, nel lupus eritematoso cronico, nella vitiligine (qui -più precisamente- bisogna parlare di acromia, come conseguenza di una ipomelanosi acquisita), in pazienti con melanoma, nel piebaldismo (ciocca bianca sulla fronte).
In altri casi, invece, l'ipocromìa è causata da processi rimodellativi o riparativi della cute, come spesso avviene per le cicatrici.
Spesso congenita ed ereditaria, l’ipocromìa può essere presente in molti quadri clinici come, per esempio, nel lupus eritematoso cronico, nella vitiligine (qui -più precisamente- bisogna parlare di acromia, come conseguenza di una ipomelanosi acquisita), in pazienti con melanoma, nel piebaldismo (ciocca bianca sulla fronte).
In altri casi, invece, l'ipocromìa è causata da processi rimodellativi o riparativi della cute, come spesso avviene per le cicatrici.
Altri termini medici
Brachiale, Arteria
Vaso che decorre nel braccio, alloggiato nel solco compreso tra i muscoli bicipite e tricipite brachiale....
Definizione completa
Pizotifene
Farmaco impiegato nella terapia dell’emicrania per lunghi periodi, oggi quasi abbandonato. Può determinare nausea, vomito, sonnolenza, vertigine, aumento dell’appetito. Controindicato...
Definizione completa
Diottrìa
Unità di misura del potere di rifrazione di una lente; è l’inverso della distanza focale, cioè della distanza tra il...
Definizione completa
Radioulnari, Articolazioni
Le due articolazioni (superiore e inferiore) che consentono al radio mobilità rispetto all’ulna, quindi la pronazione e la supinazione dell’avambraccio...
Definizione completa
Podàlica, Presentazione
Tipo di presentazione in cui il feto si presenta al parto....
Definizione completa
Clima
Indice:La climatoterapiatermine che indica la media delle situazioni meteorologiche in una data regione e in un dato tempo. I fattori...
Definizione completa
Ipersecrezione
Aumento di secrezione di una ghiandola. È fisiologica quando risponde a una necessità dell’organismo, come avviene durante la stagione calda...
Definizione completa
Vèrtebre
Elementi ossei, tra di loro articolati, che costituiscono nel loro insieme la colonna vertebrale. Le vèrtebre sono 33-34, suddivise secondo...
Definizione completa
Onicofagìa
Abitudine di rosicchiarsi l’orlo delle unghie. È un comportamento spesso legato a uno stato d’ansia, che il soggetto cerca di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6235
giorni online
604795