Ipergammaglobulinemìa
Definizione medica del termine Ipergammaglobulinemìa
Ultimi cercati: Afasìa - Giunzione - Impronte digitali - Isteropessìa - Ormoni corticosurrenàlici
Definizione di Ipergammaglobulinemìa
Ipergammaglobulinemìa
Aumento della concentrazione di gammaglobuline (vedi: immunoglobuline, dette anche anticorpi) presenti nel siero.
Può presentarsi in forma policlonale (interessando, cioè, tutte le classi di gammaglobuline) in molte condizioni morbose, quali cirrosi epatica, malattie infettive, infiammazioni croniche, collagenopatie.
Se l’eccesso riguarda invece una sola classe di gammaglobuline si parla di ipergammaglobulinemìa monoclonale (rilevata dal tracciato elettroforetico delle proteine del plasma come un picco molto alto e stretto nella regione di migrazione delle gammaglobuline).
Questo dato è altamente indicativo della presenza di una neoplasia delle plasmacellule, o mieloma, ma non è sinonimo di malignità (vedi: gammapatie monoclonali).
Può presentarsi in forma policlonale (interessando, cioè, tutte le classi di gammaglobuline) in molte condizioni morbose, quali cirrosi epatica, malattie infettive, infiammazioni croniche, collagenopatie.
Se l’eccesso riguarda invece una sola classe di gammaglobuline si parla di ipergammaglobulinemìa monoclonale (rilevata dal tracciato elettroforetico delle proteine del plasma come un picco molto alto e stretto nella regione di migrazione delle gammaglobuline).
Questo dato è altamente indicativo della presenza di una neoplasia delle plasmacellule, o mieloma, ma non è sinonimo di malignità (vedi: gammapatie monoclonali).
Altri termini medici
Perimisio
Insieme delle membrane esterne di rivestimento che separano il muscolo dai piani fasciali....
Definizione completa
Stasi Intestinale
Rallentamento o arresto del passaggio nel tubo intestinale del suo contenuto, determinata da atonia, aderenze, ptosi viscerali, volvolo ecc....
Definizione completa
Isosorbide Mononitrato
Metabolita attivo dell’isosorbide dinitrato, di cui ha le stesse indicazioni generali riguardo alla cardiopatia ischemica, ma non è indicato -per...
Definizione completa
Oscillografìa
Registrazione grafica, mediante un oscillografo, delle variazioni di pressione sanguigna dovute alla contrazione cardiaca e, quindi, delle oscillazioni delle pareti...
Definizione completa
Sigmoidee, Cavità
Escavazioni articolari (grande e piccola) situate sull’epifisi prossimale dell’ulna....
Definizione completa
Pórpora Trombocitopénica Idiopàtica
O morbo di Werlhof, porpora che si evidenzia a livello delle mucose gastriche e dell’apparato uro-genitale, o della cute, dovuta...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6235
giorni online
604795