Caricamento...

Ipogalattìa

Definizione medica del termine Ipogalattìa

Ultimi cercati: Ectopìa - Becco - Radiazioni - Còrea mìnor - Flessori

Definizione di Ipogalattìa

Ipogalattìa

Insufficienza della secrezione lattea durante il puerperio; può essere presente fin dall’inizio della lattazione, o manifestarsi dopo un periodo di secrezione normale.
Le cause possono essere molteplici: costituzionali, psichiche, ormonali (scarsa secrezione di prolattina), oppure dovute ad alterazioni organiche della ghiandola mammaria o a malattie generali.
1.367     0

Altri termini medici

Transpeptidasi

Enzima che promuove la sintesi di proteine a partire dai singoli aminoacidi....
Definizione completa

Pityrìasi Ròsea

Detta anche di Gibert. Dermatosi caratterizzata dalla comparsa di una prima macchia eritematosa di colore rosa-pallido con tendenza alla desquamazione...
Definizione completa

Còstola

Sinonimo di costa....
Definizione completa

Oncògeno

Sinonimo di cancerogeno....
Definizione completa

Carcinosarcoma

Tumore maligno costituito da elementi di derivazione sia epiteliale sia connettivale. È un tumore molto raro: tra i più noti...
Definizione completa

Pròtesi Acùstica

Sinonimo di apparecchio acustico....
Definizione completa

Laparocele

Estroflessione di tipo erniario di parte della massa intestinale dovuta alla lassità della parete addominale anteriore....
Definizione completa

Spinocerebellari, Fasci

I due cordoni di fibre nervose (detti fascio spinocerebellare crociato e fascio spinocerebellare diretto) che dal midollo spinale raggiungono i...
Definizione completa

Pollinazione

Produzione e liberazione di polline da parte delle piante in fiore. Per ogni regione geografica esiste un diverso calendario di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6458

giorni online

626426

utenti