Caricamento...

Ipopotassiemìa

Definizione medica del termine Ipopotassiemìa

Ultimi cercati: Minociclina - Tipizzazione tissutale - Nervoso, tessuto - Catalessìa - Fibrillazione ventricolare

Definizione di Ipopotassiemìa

Ipopotassiemìa

(o ipokaliemia), deficit di potassio nel sangue.
Possono causare ipopotassiemia: perdite gastrointestinali (vomito, diarrea, sondino naso-gastrico); perdite renali (terapia diuretica); inadeguata somministrazione (digiuno, alcolismo); iperaldosteronismo; iperidratazione; somministrazione intravenosa di bicarbonato o di soluzioni glucosio+insulina, che favoriscono lo spostamento del potassio dal compartimento extracellulare a quello intracellulare.
Le manifestazioni cliniche riguardano soprattutto il sistema neuromuscolare, con comparsa di gradi crescenti di debolezza muscolare, fino alla paralisi.
Sono inoltre possibili una grande varietà di tachiaritmie atriali e ventricolari, specialmente nei pazienti che assumono contemporaneamente farmaci digitalici, e alterazioni del tracciato elettrocardiografico di base (con appiattimento delle onde T, allungamento del QT e comparsa di onda U).
La terapia, quando necessaria, consiste nella somministrazione di potassio per via orale o endovenosa.
882     0

Altri termini medici

Antifibrinolìtici

Farmaci antiemorragici che inibiscono l’attività fibrinolitica del sangue. La loro azione si esplica inibendo direttamente la fibrinolisina o il plasminogeno...
Definizione completa

Glossoptosi

Caduta della lingua indietro e verso il basso, con conseguente restringimento del lume faringeo e grave ostacolo alla respirazione. Propriamente...
Definizione completa

Femorale, Arteria

Vaso sanguifero che deriva dall’arteria iliaca esterna e irrora con i suoi rami parte dell’addome (arteria epigastrica superficiale), i genitali...
Definizione completa

Polivaccino

Preparazione contenente una associazione di due o più antigeni al fine di immunizzare contro malattie diverse con un’unica somministrazione e...
Definizione completa

Nàtica

Regione posteriore dell’anca situata sotto e posteriormente alla cresta iliaca; ha forma convessa per la presenza dei muscoli e di...
Definizione completa

Tricosi

Presenza di peli in zone cutanee che normalmente ne sono sprovviste....
Definizione completa

Referto Mèdico

Relazione scritta rilasciata dal medico sulle risultanze di indagini diagnostiche, fisiche o strumentali. In medicina legale, il referto mèdico consiste...
Definizione completa

Infrazione

(o incrinatura), frattura incompleta di un osso senza spostamento reciproco dei frammenti....
Definizione completa

Astràgalo

Osso del tarso nel piede, di forma approssimativamente cuboide, che si articola con le ossa della gamba (tibia e perone)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6332

giorni online

614204

utenti