Caricamento...

Irsutismo

Definizione medica del termine Irsutismo

Ultimi cercati: Cerebrali, tumori - Emartro - Efèlide - Sinergismo - Pneumococco

Definizione di Irsutismo

Irsutismo

Eccesso di peli nella donna, estesi in aree non abituali e con disposizione di tipo maschile; in particolare si ha crescita di peli al volto, al centro del petto e intorno all’areola del capezzolo; inoltre si ha disposizione romboide della peluria pubica.
In gran parte dei casi l’irsutismo non è associato a patologie evidenziabili (irsutismo idiopatico), e si suppone che all’origine vi sia un’eccessiva sensibilità della cute agli androgeni; negli altri casi la causa può essere una malattia endocrina (irsutismo secondario), in particolare: ovaio policistico, morbo di Cushing, acromegalia, tumori del surrene producenti androgeni, sindrome surrenogenitale.
L’irsutismo può essere causato anche da farmaci (ormoni androgeni, corticosteroidi, anabolizzanti).
È perciò necessario, prima di formulare la diagnosi di irsutismo idiopatico, escludere le forme secondarie o quelle da farmaci.
La terapia, nelle forme secondarie, è basata sulla cura della malattia endocrina.
Nell’irsutismo idiopatico si sono rivelati di qualche utilità alcuni contraccettivi orali.
In alternativa si può utilizzare lo spironolattone (diuretico risparmiatore di potassio), che inibisce la produzione di ormoni steroidei ed esplica un effetto antiandrogeno bloccando i recettori intracellulari per gli androgeni.
1.374     0

Altri termini medici

Emospermìa

Presenza di sangue nel liquido seminale. Molto raramente è dovuta a seri quadri patologici (per esempio, tubercolosi genitale, tumori), a...
Definizione completa

Manùbrio Dello Sterno

Porzione superiore dello sterno, di forma trapezoidale e appiattita, che si articola: inferiormente, con il corpo dello sterno; superiormente, con...
Definizione completa

Meckel, Divertìcolo Di

Residuo del canale onfalomesenterico che, nell’embrione, mette in comunicazione l’intestino primitivo con il sacco vitellino, mentre nell’adulto congiunge spesso l’ileo...
Definizione completa

Gastroresezione

Sinonimo di gastrectomia....
Definizione completa

Legumi

Vegetali appartenenti alla famiglia delle Leguminose, di cui si possono utilizzare ai fini dell’alimentazione umana i semi, i frutti o...
Definizione completa

Disimpegno

In ostetricia, la successione di movimenti che permettono alla testa del feto di fuoriuscire dal canale del parto, oltre l’orifizio...
Definizione completa

Vèrtebre

Elementi ossei, tra di loro articolati, che costituiscono nel loro insieme la colonna vertebrale. Le vèrtebre sono 33-34, suddivise secondo...
Definizione completa

Fattore Reumatoide

Autoanticorpo che si forma nel corso dell'artrite reumatoide, di cui rappresenta il test diagnostico. Ha specificità diretta verso determinanti antigenici...
Definizione completa

Neutropenìa

Sinonimo di leucopenia neutrofila....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6330

giorni online

614010

utenti