Caricamento...

Linite Plastica

Definizione medica del termine Linite Plastica

Ultimi cercati: Percussione - Cicatrizzazione - By-pass - Bottone d’Aleppo - Peristalsi

Definizione di Linite Plastica

Linite Plastica

Carcinoma gastrico microcellulare.
Attacca la parete dello stomaco in cui provoca raggrinzimento, ispessimento calloso e rigidità in conseguenza dell'ampia infiltrazione da parte delle cellule neoplastiche.
Lo sviluppo intramurale può limitarsi allo spessore della mucosa, ma più spesso infiltra tutta la parete, fino a completa rigidità di quest'ultima.
Nella linite si riscontra un notevole incremento di tessuto connettivo, con deformazione di tutta la cavità gastrica, o di parte di essa ('stomaco a borsa di cuoio' nel primo caso, 'stomaco a clessidra' nel secondo).
Può diffondersi anche all’esofago, all’intestino tenue e all’intestino crasso.
In passato veniva chiamato linite plastica (o anche cirrosi gastrica) il processo di raggrinzimento parziale dello stomaco da gastrite cronica, da sifilide o da edemi venosi per stasi cronica.
1.054     0

Altri termini medici

Cheilosi

Affezione delle labbra che si manifesta con alterazioni dei tessuti in assenza di processi infiammatori. Le labbra appaiono secche, screpolate...
Definizione completa

Rame

Elemento chimico presente nella struttura di numerosi enzimi ossidativi (per esempio, citocromoossidasi, tirosinasi). Svolge un ruolo importante nei processi dell’osteogenesi...
Definizione completa

Wright, Reazione Di

Tecnica di laboratorio usata per diagnosticare la brucellosi; consiste nel far reagire il siero del paziente con i batteri Brucella...
Definizione completa

Ipergammaglobulinemìa

Aumento della concentrazione di gammaglobuline (vedi: immunoglobuline, dette anche anticorpi) presenti nel siero. Può presentarsi in forma policlonale (interessando, cioè...
Definizione completa

Presidio Mèdico Chirùrgico

Preparato, apparecchio, dispositivo che viene introdotto nel corpo umano o viene posto direttamente o indirettamente a contatto con esso a...
Definizione completa

Trypanosoma Brùcei

Protozoo flagellato, agente della tripanosomiasi africana, o malattia del sonno. La trasmissione avviene tramite la puntura di ditteri ematofagi (mosca...
Definizione completa

Acyclovìr

Farmaco antivirale, indicato nel trattamento delle infezioni cutanee (genitali, labiali) da Herpes simplex, della gengivo-stomatite erpetica e della cheratocongiuntivite erpetica...
Definizione completa

Impotenza

Termine largamente usato come sinonimo di deficit erettile; tale uso è tuttavia improprio e sconsigliabile perché può generare confusione con...
Definizione completa

Ectopìa Testicolare

Vedi criptorchidismo....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6330

giorni online

614010

utenti