Caricamento...

Menarca

Definizione medica del termine Menarca

Ultimi cercati: Guancia - Inappetenza - Arresto cardìaco - Disgeusìa - Ipercorticalismo

Definizione di Menarca

Menarca

Primo flusso mestruale della donna, che rappresenta l’inizio del periodo fertile.
L’età media della sua comparsa è tra i 10 e i 15 anni, e è in rapporto a fattori genetici, ambientali e allo stato di salute.
È il segno più evidente della pubertà.
932     0

Altri termini medici

Cianògene, Cardiopatie

Malformazioni cardiache nelle quali si ha un abnorme passaggio diretto di sangue dal settore destro della circolazione a quello sinistro...
Definizione completa

Afèresi

Tecnica usata in campo trasfusionale per ottenere la separazione immediata dei vari componenti del sangue. Il principale vantaggio dell’afèresi, rispetto...
Definizione completa

Fibromatosi

Iperplasia diffusa del tessutoconnettivo e di sostegno, con proliferazione di cellule connettivali e neoformazione di fibre collagene. La disfunzione può...
Definizione completa

Sessuali, Patologìe

Vedi disfunzioni sessuali....
Definizione completa

Leucoma

Cicatrice biancastra della cornea, esito di ferite, ulcere, infiammazioni che hanno colpito quella parte dell'occhio; se è localizzata in corrispondenza...
Definizione completa

Blefaroftalmìa

Infiammazione simultanea della congiuntiva e delle palpebre....
Definizione completa

Pediculosi

Affezione cutanea, detta anche ftiriasi, provocata da infestazione di pidocchi, che si manifesta con prurito intenso e infezioni derivanti dalle...
Definizione completa

Cardiale

Si dice di ciò che si riferisce al cardias dello stomaco....
Definizione completa

Splènico

Si dice di formazione anatomica o di fenomeno attinente alla milza....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6235

giorni online

604795

utenti