Mesotelio
Definizione medica del termine Mesotelio
Ultimi cercati: Ipòpion - Placenta - Pirenzepina - Ventricoli cardiaci - Locus
Definizione di Mesotelio
Mesotelio
Tessuto di rivestimento proprio delle membrane sierose (pleura, peritoneo, pericardio).
È un epitelio il cui strato superiore è formato da cellule particolarmente resistenti, di forma poligonale, poste in un unico strato (epitelio pavimentoso monostratificato).
Secerne un liquido simile al siero che facilita i movimenti degli organi che ricopre (polmone, intestini, cuore).
È un epitelio il cui strato superiore è formato da cellule particolarmente resistenti, di forma poligonale, poste in un unico strato (epitelio pavimentoso monostratificato).
Secerne un liquido simile al siero che facilita i movimenti degli organi che ricopre (polmone, intestini, cuore).
Altri termini medici
Mendel, Leggi Di
Leggi che descrivono come avviene la trasmissione dei caratteri ereditari da una generazione all’altra (vedi ereditarietà e corredo genetico)....
Definizione completa
Impetìgine
Dermatite che fa parte del gruppo delle piodermiti; colpisce soprattutto neonati, bambini e giovani adulti, specialmente nella stagione estiva. Si...
Definizione completa
Coronarie, Arterie
Denominazione dei due vasi che provvedono all’irrorazione sanguigna del miocardio e quindi alla sua nutrizione (circolo coronarico). Originano dall’aorta (la...
Definizione completa
Nicotina
Alcaloide altamente tossico presente nelle foglie del tabacco. Viene assunta per via inalatoria, attraverso il fumo, o per via perlinguale...
Definizione completa
Ipertensione Endocranica
Aumento della pressione endocranica. Può essere dovuta a un aumento del volume del contenuto della scatola cranica (processi espansivi infiammatori...
Definizione completa
Scutulo
Ammasso cutaneo circoscritto di materiale desquamativo che si deposita attorno al pelo o al capello nelle micosi cutanee da tigna...
Definizione completa
Nucleosidi
Composti organici che derivano dall’unione di una base azotata (purinica: adenina o guanina; pirimidinica: citosina, timina, uracile) con una molecola...
Definizione completa
Polluzione
Emissione involontaria di liquido seminale al difuori del coito o dell’autoerotismo. Avviene in genere di notte (polluzione notturna) nel maschio...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6466
giorni online
627202
