Mesotelio
Definizione medica del termine Mesotelio
Ultimi cercati: Squatting - Antitubercolari - Biliari, dotti - Degenerazione - Mastoidite
Definizione di Mesotelio
Mesotelio
Tessuto di rivestimento proprio delle membrane sierose (pleura, peritoneo, pericardio).
È un epitelio il cui strato superiore è formato da cellule particolarmente resistenti, di forma poligonale, poste in un unico strato (epitelio pavimentoso monostratificato).
Secerne un liquido simile al siero che facilita i movimenti degli organi che ricopre (polmone, intestini, cuore).
È un epitelio il cui strato superiore è formato da cellule particolarmente resistenti, di forma poligonale, poste in un unico strato (epitelio pavimentoso monostratificato).
Secerne un liquido simile al siero che facilita i movimenti degli organi che ricopre (polmone, intestini, cuore).
Altri termini medici
Leptina
Ormone prodotto dagli adipociti, le cellule del tessuto grasso. Regola la termogenesi e controlla il peso corporeo con azione centrale...
Definizione completa
Antiscialagoghi
Farmaci capaci di ridurre o inibire la secrezione delle ghiandole salivari. Hanno questo effetto l’atropina e gli anticolinergici in genere...
Definizione completa
Annidamento
Processo che porta all’inclusione o impianto dell’uovo fecondato nella tunica mucosa dell’utero (endometrio). Di norma avviene al centro della parete...
Definizione completa
Idropionefrosi
Infezione renale che rappresenta una complicazione dell’idronefrosi. Le sacche dilatate, che sostituiscono progressivamente il normale tessuto renale nelle idronefrosi, si...
Definizione completa
Infrarossi, Raggi
Radiazioni elettromagnetiche nel prolungamento dello spettro della luce dalla parte del rosso (da cui il nome), invisibili all’occhio umano. Prodotti...
Definizione completa
Osteone
Complesso delle lamelle ossee disposte concentricamente attorno a un canale di Havers, costituito in modo da garantire all’osso particolare resistenza...
Definizione completa
Tenoplàstica
Intervento chirurgico di sostituzione di un tendine che ha subito una lacerazione o una rottura....
Definizione completa
Spora
Forma di sopravvivenza in condizioni sfavorevoli adottata da alcuni batteri gram-positivi, che si avvolgono in un involucro più resistente della...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6473
giorni online
627881
