Microscopio
Definizione medica del termine Microscopio
Ultimi cercati: Epìfisi òssea - Basilica, vena - Lansoprazolo - Spinalioma - NIDDM
Definizione di Microscopio
Microscopio
Strumento che permette di ottenere immagini ingrandite di oggetti molto piccoli o di dettagli strutturali, spesso non visibili a occhio nudo.
Il microscopio ottico è costituito da un sistema di lenti e da un dispositivo di illuminazione del campo.
Una variante è il microscopio operatorio (usato in microchirurgia), a doppio oculare, che consente la visione binoculare.
Di largo impiego il microscopio elettronico in cui l’oggetto da analizzare viene attraversato da un fascio di elettroni, la cui minima lunghezza d’onda permette di rendere visibili le particelle più piccole e di ingrandire più di 100.000 volte l’oggetto.
L’immagine ottenuta può essere proiettata su uno schermo a fluorescenza o su una pellicola fotografica.
Il microscopio ottico è costituito da un sistema di lenti e da un dispositivo di illuminazione del campo.
Una variante è il microscopio operatorio (usato in microchirurgia), a doppio oculare, che consente la visione binoculare.
Di largo impiego il microscopio elettronico in cui l’oggetto da analizzare viene attraversato da un fascio di elettroni, la cui minima lunghezza d’onda permette di rendere visibili le particelle più piccole e di ingrandire più di 100.000 volte l’oggetto.
L’immagine ottenuta può essere proiettata su uno schermo a fluorescenza o su una pellicola fotografica.
Altri termini medici
Tenesmo
Spasmo doloroso dell’ano con sensazione di urgente bisogno di defecare; è legato a un processo infiammatorio che interessa il retto...
Definizione completa
Day Hospital
(in inglese, ospedale diurno), espressione con cui si definisce una particolare forma di assistenza medica ospedaliera, nella quale le prestazioni...
Definizione completa
Quarta Malattìa
(o scarlattina abortiva), malattia infettiva, probabilmente dovuta a virus della famiglia dei Coxsackie o Echovirus. Secondo alcuni autori è invece...
Definizione completa
Antigottosi
Farmaci usati nel trattamento della gotta. Si utilizzano: gli antinfiammatori, tra i quali la colchicina, che ha azione specifica; gli...
Definizione completa
Regione Vertebrale
Parte centrale del dorso lungo la quale si trova la colonna vertebrale....
Definizione completa
Artrite Infettiva
Indice:L’artrite cronicainfezione localizzata ai tessuti molli dell’articolazione. I microrganismi responsabili della malattia possono penetrare dall’esterno, attraverso una ferita, oppure possono...
Definizione completa
Captazione
Assorbimento e accumulo di una sostanza da parte di un tessuto o di un organo (per esempio, la captazione tiroidea...
Definizione completa
Idratanti
Prodotti cosmetici contenenti sostanze in grado di apportare acqua alla pelle e di far sì che vi sia trattenuta per...
Definizione completa
Supinazione
Movimento proprio dell’avambraccio, consistente nella rotazione anteriore del palmo della mano, che viene portata in avanti, mentre il braccio resta...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6464
giorni online
627008
