Caricamento...

Microscopio

Definizione medica del termine Microscopio

Ultimi cercati: Caràtteri ereditari - Enterocolite - Scroto - Jakob-Creutzfeldt, sindrome di - Rotor, sìndrome di

Definizione di Microscopio

Microscopio

Strumento che permette di ottenere immagini ingrandite di oggetti molto piccoli o di dettagli strutturali, spesso non visibili a occhio nudo.
Il microscopio ottico è costituito da un sistema di lenti e da un dispositivo di illuminazione del campo.
Una variante è il microscopio operatorio (usato in microchirurgia), a doppio oculare, che consente la visione binoculare.
Di largo impiego il microscopio elettronico in cui l’oggetto da analizzare viene attraversato da un fascio di elettroni, la cui minima lunghezza d’onda permette di rendere visibili le particelle più piccole e di ingrandire più di 100.000 volte l’oggetto.
L’immagine ottenuta può essere proiettata su uno schermo a fluorescenza o su una pellicola fotografica.
1.027     0

Altri termini medici

Intersessualità

Anomalia della differenziazione sessuale, per cui in un individuo sono presenti anche caratteri sessuali (psichici e fisici) non corrispondenti al...
Definizione completa

Epistassi

Emorragia arteriosa nasale, che può verificarsi senza causa apparente (epistassi essenziale) o come sintomo di un’affezione locale o generale (epistassi...
Definizione completa

Dura Madre

(o pachimeninge), la più esterna e la più spessa delle tre meningi che avvolgono il cervello e il midollo spinale...
Definizione completa

Omozigote

Si dice di ognuno dei due alleli uguali di una coppia presente nel gene che controlla un dato carattere. In...
Definizione completa

Anisocorìa

Differenza nel diametro delle pupille, in seguito a stimolazione o in assenza di stimoli, conseguente a irritazione o a lesione...
Definizione completa

Fenestrazione Labirìntica

Intervento chirurgico eseguito per consentire alle onde sonore di raggiungere l’orecchio interno in caso di ipoacusia da otosclerosi. Negli ultimi...
Definizione completa

Necroscopìa

(o accertamento necroscopico), esame del cadavere, previsto in ogni caso per legge prima della sepoltura, per confermare e certificare l’avvenuta...
Definizione completa

Asepsi

Assenza di contaminazione microbica....
Definizione completa

Trofoblasto

Strato monocellulare superficiale della blastocisti che serve alla nutrizione dell’embrione. Dà origine alla placenta e ad altri annessi embrionali, ma...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6468

giorni online

627396

utenti