Caricamento...

Narice

Definizione medica del termine Narice

Ultimi cercati: Cheratolìtici - Periostio - Fotoferesi extracorporea - Convergenza - Corpo ciliare

Definizione di Narice

Narice

Ciascuno dei due orifizi che, alla base del naso, collegano il vestibolo nasale con l’esterno.
1.297     0

Altri termini medici

Maxillofacciale

Si dice di ciò che è relativo alle ossa mascellari e alla faccia....
Definizione completa

Epigastrio

Regione superiore centrale dell’addome, al disopra della zona ombelicale. Confina: a destra e a sinistra con gli ipocondri, in basso...
Definizione completa

Aerobiosi

Modo di vita per il quale è necessario l’ossigeno dell’aria; si contrappone a quello degli organismi che possono vivere in...
Definizione completa

Gene

Unità biologica semplice depositaria di un carattere ereditario e della sua trasmissione (vedi genetica)....
Definizione completa

Simpaticectomìa

Resezione più o meno ampia di un nervo, di un ganglio o della catena simpatica a livello cervicale, dorsale o...
Definizione completa

Lincomicina

Farmaco antibiotico appartenente, con la clindamicina, alla famiglia delle lincosamidi, con spettro d’azione simile alla penicillina (ed un particolare tropismo...
Definizione completa

Complicanza

Sinonimo di complicazione....
Definizione completa

Decussazione

In neuroanatomia, incrociamento, cioè intersezione a forma di X, parziale o totale, di due fasci nervosi. Le più importanti sono:...
Definizione completa

Debilità

Stato di deficienza fisica o mentale....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6175

giorni online

598975

utenti