Caricamento...

Aerobiosi

Definizione medica del termine Aerobiosi

Ultimi cercati: Aponeurosi - Sostanza intercellulare - Colite da antibiòtici - Legamento - Teleangectasìa

Definizione di Aerobiosi

Aerobiosi

Modo di vita per il quale è necessario l’ossigeno dell’aria; si contrappone a quello degli organismi che possono vivere in ambienti privi d’ossigeno, cioè in anaerobiosi.
La funzione dell’ossigeno, per gli organismi che vivono in aerobiosi, è quella di determinare la combustione delle sostanze organiche introdotte come alimento, fornendo così l’energia necessaria all’organismo per le attività vitali.
Qualora l’ossigeno venga a mancare, si producono negli aerobi modificazioni irreversibili, che conducono rapidamente a morte l’organismo.
La resistenza all’assenza di ossigeno è varia per i diversi tessuti di uno stesso organismo: muscoli e nervi periferici possono funzionare per un certo tempo anche senza ossigeno, ricorrendo a reazioni possibili in assenza di esso; tuttavia debbono ossidare successivamente le sostanze che così si formano.
1.046     0

Altri termini medici

Scoliosi

Anomalia della colonna vertebrale, che presenta una deviazione laterale associata a rotazione anomala di alcuni corpi vertebrali. È caratteristica dell’età...
Definizione completa

Dimagranti

Vedi anoressizzanti....
Definizione completa

Ablazione

Asportazione chirurgica di una parte dell’organismo....
Definizione completa

Warfarin Sòdico

Farmaco anticoagulante dicumarolico impiegato nella profilassi e terapia delle trombosi venose e arteriose e dell’embolia polmonare. È generalmente ben tollerato...
Definizione completa

Dimagranti, Diete

Vedi diete dimagranti....
Definizione completa

Fascite Eosinofila

Malattia infiammatoria di origine sconosciuta. Interessa le fasce muscolari degli arti con dolore articolare, tumefazione e ispessimento della pelle. Si...
Definizione completa

Endometrite

Infiammazione della mucosa uterina dovuta ad agenti microbici, stimoli meccanici e tossici, disturbi circolatori. Le endometriti di origine microbica sono...
Definizione completa

Colecistostomìa

Incisione chirurgica e anastomosi della parete colecistica con un tratto dell’apparato digerente....
Definizione completa

Gammaglobuline

Proteine globulari, contenute nel sangue, che nel tracciato elettroforetico migrano nella regione gamma. Le gammaglobuline comprendono la quasi totalità degli...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6335

giorni online

614495

utenti