Caricamento...

Aerobiosi

Definizione medica del termine Aerobiosi

Ultimi cercati: Sperma - Petrosa, cavità - Varice - Antàlgica, terapìa - Sessuofobìa

Definizione di Aerobiosi

Aerobiosi

Modo di vita per il quale è necessario l’ossigeno dell’aria; si contrappone a quello degli organismi che possono vivere in ambienti privi d’ossigeno, cioè in anaerobiosi.
La funzione dell’ossigeno, per gli organismi che vivono in aerobiosi, è quella di determinare la combustione delle sostanze organiche introdotte come alimento, fornendo così l’energia necessaria all’organismo per le attività vitali.
Qualora l’ossigeno venga a mancare, si producono negli aerobi modificazioni irreversibili, che conducono rapidamente a morte l’organismo.
La resistenza all’assenza di ossigeno è varia per i diversi tessuti di uno stesso organismo: muscoli e nervi periferici possono funzionare per un certo tempo anche senza ossigeno, ricorrendo a reazioni possibili in assenza di esso; tuttavia debbono ossidare successivamente le sostanze che così si formano.
959     0

Altri termini medici

Visione

Meccanismo della percezione visiva (vedi vista)....
Definizione completa

Piorrea

Indice:Quadro clinicoTerapia(o piorrea alveolare), patologia infiammatoria a carattere progressivo e degenerativo dei tessuti di sostegno del dente.Quadro clinicoLe cause...
Definizione completa

Miliaria

Dermatosi causata da ostruzione del poro sudoriparo per cui il sudore prodotto si accumula formando una vescicola o una papula...
Definizione completa

Colpocele

Scivolamento verso il basso della vagina, le cui pareti si possono estroflettere coinvolgendo nella discesa anche la vescica e il...
Definizione completa

Atenololo

Farmaco betabloccante che agisce sul cuore diminuendone la frequenza del battito. Indicato nell’ipertensione arteriosa e nell’angina pectoris. Associato a diuretici...
Definizione completa

Trendelenburg, Posizione Di

Posizione ottenuta ponendo un soggetto supino su di un piano inclinato, con la testa più in basso delle ginocchia e...
Definizione completa

Esaurimento Nervoso

Espressione impropria usata per indicare genericamente condizioni di disagio psicologico e in particolare uno stato di stanchezza, irritabilità ansiosa, disturbi...
Definizione completa

Contrazioni Uterine

Attività involontaria e intermittente della muscolatura dell’utero (miometrio), che facilita la progressione del feto durante il parto. Contrazioni non coordinate...
Definizione completa

Ascite

Presenza di versamento liquido nel peritoneo. Le cause più comuni sono la cirrosi, specie quella di origine alcolica, l’epatite cronica...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6238

giorni online

605086

utenti