Necroscopìa
Definizione medica del termine Necroscopìa
Ultimi cercati: Adduttori - Ammorbidenti - Antitetànico, siero - àpice - Coma iperosmolare
Definizione di Necroscopìa
Necroscopìa
(o accertamento necroscopico), esame del cadavere, previsto in ogni caso per legge prima della sepoltura, per confermare e certificare l’avvenuta morte.
Viene eseguito dal medico necroscopo: negli ospedali tale funzione è svolta dal direttore sanitario o da un medico incaricato, che verificano la cessazione delle attività vitali (respiratoria, nervosa, circolatoria).
Accertamenti più accurati possono essere disposti dalla magistratura in caso di morte violenta o per cause non chiare: la necroscopìa prende allora il nome di perizia necroscopica, che comprende l’esame esterno e la dissezione del cadavere e viene affidata a un medico legale o a un medico anatomopatologo.
Viene eseguito dal medico necroscopo: negli ospedali tale funzione è svolta dal direttore sanitario o da un medico incaricato, che verificano la cessazione delle attività vitali (respiratoria, nervosa, circolatoria).
Accertamenti più accurati possono essere disposti dalla magistratura in caso di morte violenta o per cause non chiare: la necroscopìa prende allora il nome di perizia necroscopica, che comprende l’esame esterno e la dissezione del cadavere e viene affidata a un medico legale o a un medico anatomopatologo.
Altri termini medici
Erpete
Sinonimo di herpes (vedi herpes labiale; herpes genitale; herpes zoster)....
Definizione completa
Sacroilìaco
Si dice di struttura anatomica in relazione con l’osso sacro e l’ileo: per esempio, l’articolazione sacroilìaca è l’anfiartrosi che collega...
Definizione completa
Micobatterio
Bacillo della famiglia Micobatteriacee: accanto a quelli di interesse storico e ancora attuale (i più noti sono il Mycobacterium leprae...
Definizione completa
Triangolare, Muscolo
Muscolo appartenente ai mimici del volto, origina dal processo zigomatico per inserirsi nei fasci dell’orbicolare della bocca....
Definizione completa
Adipsìa
Disturbo che consiste nell’incapacità di provare la sensazione di sete....
Definizione completa
Lobo
Porzione di un organo, perlopiù delimitata da solchi, incisure o setti connettivali....
Definizione completa
Argento Nitrato
(o nitrato d’argento), sostanza chimica usata, in soluzione acquosa, come battericida per uso esterno a concentrazioni relativamente basse (1-2 per...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6235
giorni online
604795