Nefrocalcinosi
Definizione medica del termine Nefrocalcinosi
Ultimi cercati: BCR - Disidrosi - Fontanelle - Idiozia - Istoplasmosi
Definizione di Nefrocalcinosi
Nefrocalcinosi
Forma di nefrolitiasi conseguente alla formazione e deposizione di sali di calcio nel tessuto renale.
I calcoli contenenti calcio si formano di regola alla superficie delle papillle renali: se da questa sede si distaccano, può derivarne il passaggio di frammenti attraverso le vie urinarie, con la tipica sintomatologia della colica ureterale; quando invece i sali di calcio si accumulano diffusamente sulle papille, determinando la formazione di voluminose concrezioni, si parla di nefrocalcinosi.
Tale condizione è comune nell'acidosi tubulare distale ereditaria e in altri tipi di ipercalciuria severa.
I calcoli contenenti calcio si formano di regola alla superficie delle papillle renali: se da questa sede si distaccano, può derivarne il passaggio di frammenti attraverso le vie urinarie, con la tipica sintomatologia della colica ureterale; quando invece i sali di calcio si accumulano diffusamente sulle papille, determinando la formazione di voluminose concrezioni, si parla di nefrocalcinosi.
Tale condizione è comune nell'acidosi tubulare distale ereditaria e in altri tipi di ipercalciuria severa.
Altri termini medici
Fentolamina
Farmaco antiadrenergico alfa-bloccante, impiegato nella diagnosi e nel trattamento del feocromocitoma e nelle crisi ipertensive associate a edema polmonare acuto...
Definizione completa
Midollare
Si dice di ciò che riguarda il midollo, sia quello osseo che quello spinale: per esempio, il canale midollare, che...
Definizione completa
Chemocettori
Recettori capaci di registrare i cambiamenti della composizione chimica dell’ambiente e di informarne il sistema nervoso centrale. Chemocettori sensibili alle...
Definizione completa
Zampa D’oca
Insieme dei tendini dei muscoli sartorio, semitendinoso e gracile che dalla coscia convergono sulla superficie mediale dell’epifisi superiore della tibia...
Definizione completa
Iodopsina
Proteina pigmentaria dei coni retinici, necessaria per la percezione dei colori e la visione distinta....
Definizione completa
Penicilline
Gruppo di antibiotici, derivati di sintesi della penicillina, preparati per migliorare lo spettro antibatterico, esteso ai germi gram - (per...
Definizione completa
Cresta
Sporgenza o rilievo, più o meno tagliente e allungato, su una superficie di formazione anatomica e particolarmente di ossa (cresta...
Definizione completa
Cocchi
Batteri di forma approssimativamente sferica, quasi mai staccati gli uni dagli altri. Si presentano appaiati (diplococchi), formanti catenelle (streptococchi) o...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6237
giorni online
604989