Caricamento...

Neoformazione

Definizione medica del termine Neoformazione

Ultimi cercati: Argilla - Impotèntia coeundi - Scialosi - Tatto - Trombopoiesi

Definizione di Neoformazione

Neoformazione

Sinonimo di neoplasia.
955     0

Altri termini medici

Zooprofilassi

Azione igienico-sanitaria volta a prevenire, individuare e curare le zoonosi....
Definizione completa

Mefenàmico, àcido

Farmaco antinfiammatorio del gruppo dei FANS, usato nei dolori (lievi o moderati) da traumi e postoperatori, nelle mialgie e nelle...
Definizione completa

Tromboplastina Parziale

(o tempo parziale di tromboplastina, o PTT), parametro che permette di valutare la funzione di coagulazione del sangue....
Definizione completa

Pneumoencefalografia

(o encefalografia gassosa), esame radiologico dell’encefalo dopo avere introdotto aria, filtrata e sterile, nei ventricoli cerebrali, tramite puntura lombare. Questa...
Definizione completa

Flessura

Piega o plica di tessuti od organi....
Definizione completa

Sinoviali, Villi

Piccole sporgenze che si trovano sulla superficie interna della membrana sinoviale....
Definizione completa

Stiramento

Vedi distorsione....
Definizione completa

Pelle

Sinonimo di cute....
Definizione completa

Captopril

Farmaco antipertensivo capostipite degli inibitori del sistema renina-angiotensina (ACE-inibitori). Può causare febbre, ipotensione, alterazione del gusto, eruzioni cutanee. La somministrazione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6235

giorni online

604795

utenti