Caricamento...

Argilla

Definizione medica del termine Argilla

Ultimi cercati: Ascialìa - Insufficienza mentale - Iperlipemìa - Ipersplenismo - Itto

Definizione di Argilla

Argilla

Minerale a grana molto fine, costituito prevalentemente da silicato idrato di alluminio; oltre a silicio e alluminio contiene anche calcio, ferro e altri elementi.
Base per la fangoterapia, è usata nei dolori muscolari, articolari, artrosici e reumatici; come disinfiammante e decongestionante (in impacchi su ascessi e foruncoli); nella preparazione di saponi, dentifrici, bagni e maschere.
Si beve in sospensione acquosa nei casi di intossicazione, per il suo alto potere assorbente sulle tossine, e nelle demineralizzazioni, per gli importanti sali minerali che contiene.
862     0

Altri termini medici

Lisi

Termine con cui si designa sia la dissoluzione di tessuti, di cellule, di microrganismi a opera di lisine, batteriolisine, batteriofagi...
Definizione completa

Coma Ipoglicèmico

Costituisce una delle complicanze acute del diabete mellito. Molto rara la sua comparsa spontanea in pazienti generalmente con diabete di...
Definizione completa

Valvuloplastica

Intervento di chirurgia plastica per correggere lesioni delle valvole cardiache o per innestare protesi valvolari capaci di ristabilire la funzionalità...
Definizione completa

Antimalàrica, Profilassi

Profilassi farmacologica contro la malaria, consigliata a tutti i viaggiatori che si rechino in zone in cui la malaria è...
Definizione completa

Surfattante

Complesso di sostanze tensioattive (fosfatidilserina e altri fosfolipidi, lipidi neutri, colesterolo e proteine) che riveste la superficie degli alveoli polmonari...
Definizione completa

Fruttòsio

(o levulosio), carboidrato diffusissimo nei vegetali, libero o legato a una molecola di glucosio a formare il saccarosio, il comune...
Definizione completa

Fitoterapìa

Terapia basata sull’uso delle piante e dei loro estratti. L’uso medicinale delle piante è antichissimo e attraverso i tempi ha...
Definizione completa

Antitetànico, Siero

Vedi antitetanica, vaccinazione....
Definizione completa

Telorragìa

Emorragia del capezzolo. Possibili cause sono: papilloma intraduttale, mastopatia fibrocistica, tumori maligni. La comparsa di questo disturbo va comunicata al...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6235

giorni online

604795

utenti