Neoplasia Cervicale Intraepiteliale (CIN)
Definizione medica del termine Neoplasia Cervicale Intraepiteliale (CIN)
Ultimi cercati: Proctite - Ilio (anatomia) - Virali, malattìe - Isoimmunizzazione - Tocografia
Definizione di Neoplasia Cervicale Intraepiteliale (CIN)
Neoplasia Cervicale Intraepiteliale (CIN)
Carcinoma in situ (cioè intraepiteliale) della cervice uterina.
La terminologia corrente distingue tre gradi di CIN (cervical intraepithelial neoplasia): CIN I che corrisponde a displasia lieve, CIN II a displasia moderata, e CIN III a displasia severa e carcinoma in situ.
La terminologia corrente distingue tre gradi di CIN (cervical intraepithelial neoplasia): CIN I che corrisponde a displasia lieve, CIN II a displasia moderata, e CIN III a displasia severa e carcinoma in situ.
Altri termini medici
Deontologìa
Disciplina riguardante le norme etiche di una professione. Nel caso della medicina, esiste un codice deontologico, approvato dalla Federazione nazionale...
Definizione completa
Enzimopatìe
Malattie dovute a mancanza, insufficiente produzione o alterazione di struttura di enzimi. Possono essere suddivise in enzimopatìe acquisite (in cui...
Definizione completa
Sterilizzazione
Processo, fisico o chimico, mediante il quale ogni forma microbica, sia essa patogena o saprofita, viene distrutta. La sterilizzazione viene...
Definizione completa
Docimasìa
Indagine volta ad accertare l’inizio della vita autonoma in un neonato trovato cadavere; un risultato positivo, se la morte è...
Definizione completa
Ostruzione
Chiusura parziale o totale di un vaso o di un condotto per accumulo di materiale solido o liquido. I più...
Definizione completa
Involontari, Mùscoli
Muscoli in cui la contrazione avviene senza il controllo della volontà; sono in genere costituiti da fibre muscolari lisce (per...
Definizione completa
Ciclo Mestruale
Processo periodico di cambiamenti che, durante il periodo fecondo della vita di una donna, interessano la mucosa dell’utero. È collegato...
Definizione completa
Digitale
(Digitalis, famiglia Scrofulariacee), genere di piante erbacee comprendente due specie di grande interesse farmacologico, la digitale purpurea e la digitale...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6333
giorni online
614301