Caricamento...

Idrosadenite

Definizione medica del termine Idrosadenite

Ultimi cercati: Aldosterone - Cànapa indiana - Dolore - Eccitabilità - Ematoma epidurale

Definizione di Idrosadenite

Idrosadenite

O ascesso sudorale dell'adulto, dermatite piogenica che colpisce le ghiandole sudoripare apocrine, presenti a livello dell'ascella, dell'areola mammaria, dell'area perineale e genitale.
È un’infezione suppurativa causata dallo Staphylococcus aureus, che si manifesta inizialmente con un nodulo sottocutaneo duro, spesso dolente, ricoperto da cute normale o eritematosa.
Questa formazione tende a colliquare aderendo alla cute sovrastante; in seguito si apre all’esterno, con emissione di pus denso.
Spesso si può avere la formazione di piastroni per confluenza di noduli vicini.
Il decorso della malattia è lento, con possibilità di recidive, anche per la presenza di fattori favorenti: fenomeni macerativi e uso di deodoranti.
La terapia si basa su un'accurata detersione con preparazioni antisettiche.
In presenza di numerose lesioni, gli antibiotici saranno usati per via generale a dosaggio pieno e per un congruo periodo di tempo.
Nelle forme croniche è opportuno far guidare la terapia dall'antibiogramma.
In ogni caso è utile evitare una eccessiva sudorazione, utilizzando indumenti leggeri e che permettano la normale traspirazione.
980     0

Altri termini medici

Wright, Reazione Di

Tecnica di laboratorio usata per diagnosticare la brucellosi; consiste nel far reagire il siero del paziente con i batteri Brucella...
Definizione completa

Antiràbbica, Vaccinazione

Vaccinazione contro la rabbia. Non è obbligatoria, ma è consigliata a tutti i soggetti professionalmente esposti. Viene perlopiù effettuata dopo...
Definizione completa

Idrossizina

Farmaco antistaminico anti-H1 appartenente alla famiglia delle etilendiamine, particolarmente efficace sul prurito. Presenta gli stessi effetti collaterali e precauzioni d’uso...
Definizione completa

Chetonuria

Sinonimo di acetonuria....
Definizione completa

Iniezione Sottocutànea

(o ipodermica), iniezione di farmaci immediatamente sotto la cute. Viene eseguita a livello della faccia esterna della coscia, della faccia...
Definizione completa

Elettrocoagulazione

Sinonimo di diatermocoagulazione....
Definizione completa

Calo Ponderale

Riduzione del peso corporeo. Può essere fisiologico (in seguito ad aumento dell'attività sportiva, a variazioni della dieta alimentare ecc.)...
Definizione completa

Crasi Emàtica

Composizione del sangue, perlopiù in riferimento alla parte corpuscolata....
Definizione completa

Glande

Porzione del pene a livello della quale si apre il meato urinario. Ha forma conoide ed è costituito da un...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6259

giorni online

607123

utenti