òspite
Definizione medica del termine òspite
Ultimi cercati: Sìstole - Suppositorio - Disintossicazione - Còriza - Ovulazione
Definizione di òspite
òspite
Termine che nell’ambito delle patologie infettive indica l’entità biologica che subisce l’attacco infettivo di un parassita.
L’infezione da parte di un parassita (unicellulare o pluricellulare) dell’organismo umano òspite è condizionata dalle proprietà aggressive del parassita, ma anche dai meccanismi di difesa, aspecifici o specifici, dell’òspite stesso.
I meccanismi di difesa aspecifica dell’òspite comprendono: la cute e le mucose (con tutte le secrezioni e le barriere chimiche a esse proprie) e i fagociti.
Le difese specifiche coinvolgono invece il sistema immunitario, naturale o acquisito.
L’infezione da parte di un parassita (unicellulare o pluricellulare) dell’organismo umano òspite è condizionata dalle proprietà aggressive del parassita, ma anche dai meccanismi di difesa, aspecifici o specifici, dell’òspite stesso.
I meccanismi di difesa aspecifica dell’òspite comprendono: la cute e le mucose (con tutte le secrezioni e le barriere chimiche a esse proprie) e i fagociti.
Le difese specifiche coinvolgono invece il sistema immunitario, naturale o acquisito.
Altri termini medici
Naso-labiale, Solco
Solco situato tra i margini laterali del naso e il labbro superiore....
Definizione completa
Crusca
Parte periferica dei chicchi di frumento e degli altri cereali, che viene separata dalla farina dopo la loro macinazione. È...
Definizione completa
Fisiologìa
Scienza che studia le funzioni della materia vivente. Il suo obiettivo è quello di spiegare i fattori fisici e chimici...
Definizione completa
Dente
Indice:Anatomia del denteClassificazione e funzione dei dentiorgano duro interno alla bocca, impiantato nella mandibola o nella mascella con la funzione...
Definizione completa
Vasocostrizione
Diminuzione del lume dei vasi sanguigni, provocata da contrazione dell’apparato fibroelastico e muscolare delle loro pareti, che riduce l’irrorazione ematica...
Definizione completa
Ittiosi
Gruppo di malattie ereditarie dovute ad anomalie della cheratinizzazione (genodermatosi). Compaiono in genere nei primi anni di vita, tendono a...
Definizione completa
Emoglobinemìa
Presenza di emoglobina nel plasma del sangue; si verifica nel caso di distruzione dei globuli rossi (emolisi) intravascolare....
Definizione completa
Splènica, Vena
(o vena lienale), vaso venoso che raccoglie il sangue refluo dalla milza, portandolo alla vena porta....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6335
giorni online
614495