Osteoartrosi
Definizione medica del termine Osteoartrosi
Ultimi cercati: Neurosifìlide - Antianèmico, fattore - Trigèmino, nevralgìa del - Parkinsonismi - Platisma
Definizione di Osteoartrosi
Osteoartrosi
Malattia degenerativa delle articolazioni (vedi artrosi).
Il termine si riferisce al coinvolgimento del tessuto osseo articolare, che consiste nell’ispessimento di alcune aree (osteosclerosi), nella formazione di cavità ossee (geodi) e di prominenze ossee a forma di becco o di artiglio.
Queste ultime, sporgendo al di fuori dell’osso, possono comprimere nervi o vasi sanguigni, provocando dolori o altri disturbi (vertigini nel caso dell'artrosi cervicale, disturbi della sensibilità e del movimento degli arti, formicolii ecc.).
Il termine si riferisce al coinvolgimento del tessuto osseo articolare, che consiste nell’ispessimento di alcune aree (osteosclerosi), nella formazione di cavità ossee (geodi) e di prominenze ossee a forma di becco o di artiglio.
Queste ultime, sporgendo al di fuori dell’osso, possono comprimere nervi o vasi sanguigni, provocando dolori o altri disturbi (vertigini nel caso dell'artrosi cervicale, disturbi della sensibilità e del movimento degli arti, formicolii ecc.).
Altri termini medici
Otalgìa
Dolore che si manifesta all’orecchio senza che questo presenti lesioni. Può essere riflessa, e si manifesta nel corso di malattie...
Definizione completa
àcidi Grassi Essenziali
Lipidi che non possono essere sintetizzati dal nostro organismo e devono quindi essere necessariamente introdotti con gli alimenti. Essi svolgono...
Definizione completa
àlbero Genealògico
Schema utilizzato in genetica prendendo in considerazione una coppia di individui e i loro discendenti, per più generazioni, con riferimento...
Definizione completa
Autismo
Comportamento patologico caratteristico degli schizofrenici, consistente nell’estraniamento più o meno accentuato dalla realtà e nella polarizzazione verso il proprio mondo...
Definizione completa
Iperglobulìa
Termine usato un tempo per indicare un’eccessiva presenza di globuli rossi nel sangue periferico. Attualmente si preferiscono i termini poliglobulia...
Definizione completa
Esantema
Indice:eruzione cutanea puntiforme o papulosa caratteristica di alcune malattie infettive virali o batteriche (vedi esantematiche, malattie). A seconda della malattia...
Definizione completa
Criocoagulazione
Intervento di raffreddamento e congelamento della retina nell’occhio; si esegue in caso di distacco di retina....
Definizione completa
Esterocettore
Recettore sensibile agli stimoli provenienti dall’ambiente esterno, in grado di trasmetterli ai centri nervosi che li elaborano, li integrano e...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6333
giorni online
614301