Caricamento...

Oftalmoplegìa

Definizione medica del termine Oftalmoplegìa

Ultimi cercati: Circolazione del sangue - Bartolino, ghiàndole di - Condroma - Glucuronazione - Interazione tra fàrmaci

Definizione di Oftalmoplegìa

Oftalmoplegìa

Paralisi dei muscoli oculari: è totale, se li interessa tutti; interna, quando compromette i muscoli intrinseci del globo oculare (per esempio, lo sfintere dell’iride e il muscolo ciliare); esterna, quando colpisce i muscoli estrinseci.
Può essere causata da una lesione di natura nervosa (oftalmoplegìa neurogenica da diabete, lesioni nucleari per infarti, tumori, malattie demielinizzanti, lesioni a livello del seno cavernoso) o muscolare (oftalmoplegìa miopatica da miastenia, distiroidismo, miopatie oculari).
La oftalmoplegìa internucleare consiste in un’alterazione della motilità coniugata degli occhi in direzione laterale, causata spesso da lesione del fascicolo longitudinale mediale (sclerosi a placche, lesioni ischemiche).
892     0

Altri termini medici

Potassio

Elemento chimico indispensabile a tutti gli organismi viventi, che devono inoltre mantenere nelle cellule e nei liquidi organici un appropriato...
Definizione completa

Emorroidectomìa

Asportazione chirurgica dei vasi emorroidari, in caso di loro dilatazione varicosa....
Definizione completa

Ebefrenìa

(o psicosi della giovinezza), forma di schizofrenia, che esordisce in età giovanile. L’inizio è in genere lento con svogliatezza, irritabilità...
Definizione completa

Blocco Articolare

Arresto improvviso della mobilità di una articolazione, più spesso del gomito o del ginocchio. Il dolore, molto intenso, si risolve...
Definizione completa

Mitocòndrio

Organulo cellulare sede dei processi respiratori cellulari e connesso alla produzione di energia. I mitocòndri contengono gli enzimi necessari per...
Definizione completa

Alimentazione Enterale

Tipo di alimentazione artificiale che si effettua introducendo un sondino nello stomaco, se quest’organo è utilizzabile e si prevede una...
Definizione completa

Càmera Dell’occhio

Spazio contenente umore acqueo, posto anteriormente al cristallino e diviso dall’iride. Presenta due distinte cavità: la camera anteriore e la...
Definizione completa

Meteorismo

Gonfiore addominale causato da un eccesso di gas intestinali. Si accompagna spesso alla presenza di borborigmi e flatulenza e compare...
Definizione completa

Auroterapìa

Indice:terapia a base di prodotti contenenti sali d’oro, praticata nell’artrite reumatoide. I sali d’oro si fissano nel sistema reticoloendoteliale, dove...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6259

giorni online

607123

utenti