Pappa Reale
Definizione medica del termine Pappa Reale
Ultimi cercati: Tiroideo - Malposizione dentaria - Tiroidei, ormoni - Etizolam - Mortalità
Definizione di Pappa Reale
Pappa Reale
Nutrimento fondamentale per le larve della regina delle api e per la regina adulta.
La pappa reale si presenta come una pasta semifluida gelatinosa, bianco-paglierina, di difficile conservazione.
Contiene molti aminoacidi, proteine, vitamine, grassi e carboidrati.
È una sostanza considerata adattogena, che cioè aumenta la risposta adattiva dell’organismo alle difficoltà di origine interna ed esterna.
È usata in piccole dosi negli stati di stress, depressione, mancanza di appetito, disturbi ormonali (irregolarità mestruali), affezioni cutanee.
La pappa reale si presenta come una pasta semifluida gelatinosa, bianco-paglierina, di difficile conservazione.
Contiene molti aminoacidi, proteine, vitamine, grassi e carboidrati.
È una sostanza considerata adattogena, che cioè aumenta la risposta adattiva dell’organismo alle difficoltà di origine interna ed esterna.
È usata in piccole dosi negli stati di stress, depressione, mancanza di appetito, disturbi ormonali (irregolarità mestruali), affezioni cutanee.
Altri termini medici
Busto Ortopèdico
Apparecchio di gesso o altro materiale, impiegato per la correzione di anomalie di posizione della colonna vertebrale (soprattutto per la...
Definizione completa
Discrasìa
Condizione patologica caratterizzata dall’alterazione dei rapporti degli elementi che compongono il sangue o altri liquidi organici. Le discrasìe plasmacellulari e...
Definizione completa
Epatite
Processo infiammatorio del fegato, che può essere acuto o cronico. Le cause più importanti di epatite sono i virus (vedi...
Definizione completa
Transfert
In psicoanalisi, processo mediante il quale il paziente proietta (trasferisce) sul terapeuta le reazioni emotive e affettive sperimentate nell’infanzia e...
Definizione completa
Cefalina
Sostanza grassa appartenente alla categoria dei fosfatidi: svolge un ruolo importante nell’assorbimento intestinale e nel trasporto degli acidi grassi....
Definizione completa
Melanodontìa Infantile
Carie pigmentata che colpisce la dentatura decidua, per cui i denti spesso risultano essere moncherini anneriti. La terapia è conservativa...
Definizione completa
Coma
Indice:Cause del comaGradi del coma e terapiacondizione patologica caratterizzata da perdita della coscienza, della motilità spontanea e della sensibilità. Le...
Definizione completa
Monorchidìa
Presenza di un solo testicolo nello scroto, in genere perché l’altro è ritenuto (vedi criptorchidismo)....
Definizione completa
Diplegìa Laringea
Paralisi bilaterale delle corde vocali. Si distinguono una diplegìa laringea fonatoria, quando le corde vocali sono fisse in abduzione, e...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6471
giorni online
627687
