Caricamento...

Placenta Previa

Definizione medica del termine Placenta Previa

Ultimi cercati: Neuraminidasi - Poplìtea, vena - Estensore - Succo gàstrico - Penimetrìa notturna

Definizione di Placenta Previa

Placenta Previa

Patologica inserzione della placenta all’estremo inferiore del corpo uterino.
È favorita dalle gravidanze numerose, dalla presenza di fibromi uterini, da endometriti pregresse; interessa una gravidanza su 200.
Il sintomo fondamentale è l’improvvisa perdita di sangue di colore rosso vivo dall’utero (metrorragia), non accompagnata da dolore, durante il terzo trimestre di gestazione.
Se le metrorragie sono intense e frequenti possono portare a una grave anemia della madre.
Anche il feto risente della situazione, poiché sono compromessi gli scambi materno-fetali.
La placenta previa inoltre predispone a un rischio più elevato di complicazioni del secondamento e del puerperio.
L’orientamento terapeutico attuale prevede l’estrazione del feto attraverso il taglio cesareo.
931     0

Altri termini medici

Equilìbrio, Organo Dell’

(o apparato vestibolare), insieme delle strutture che presiedono al controllo dell’equilibrio: recettori del labirinto membranoso posteriore (utricolo, sacculo, canali semicircolari)...
Definizione completa

Esofagite

Processo infiammatorio, acuto o cronico, a carico dell’esofago. Le manifestazioni acute più frequenti sono: l’esofagite catarrale, per diffusione di flogosi...
Definizione completa

Mesocolon

Piega peritoneale che avvolge il colon e lo mantiene aderente alla parete posteriore dell’addome; si divide in ascendente, trasverso, discendente...
Definizione completa

Voyeurismo

(o scoptofilia), comportamento di coloro per cui osservare persone che si spogliano, o nude, impegnate in attività sessuali, senza ricercare...
Definizione completa

Tromboelastografìa

Tecnica di laboratorio che consente di studiare la fase di produzione di coaguli nel processo di coagulazione del sangue attraverso...
Definizione completa

Nitrazepam

Farmaco benzodiazepinico dotato di importante effetto sedativo e ipnotico. Viene utilizzato in particolare nel trattamento dei disturbi del sonno che...
Definizione completa

Alcalòidi

Indice:L’intossicazione da alcaloidi:composti organici a carattere alcalino, a struttura ciclica più o meno complessa e, comunque, contenenti azoto; hanno per...
Definizione completa

Eritema Infettivo Acuto

Malattia infettiva acuta di origine virale - detta anche megaloeritema epidemico o quinta malattia - che colpisce, in forma epidemica...
Definizione completa

Perimetrìa

Tecnica diagnostica per l’indagine del campo visivo mediante l’uso di un apparecchio detto perimetro. Esistono una perimetrìa a una o...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6466

giorni online

627202

utenti