Poliartrite
Definizione medica del termine Poliartrite
Ultimi cercati: Aneurisma ventricolare - Creatinfosfochinasi - Ermafroditismo - Flebografìa - Mononucleosi
Definizione di Poliartrite
Poliartrite
Processo infiammatorio che colpisce contemporaneamente più articolazioni.
Può essere un’infezione dovuta a batteri quali stafilococco, streptococco, gonococco ecc.
La forma più frequente è rappresentata dalla poliartrite reumatoide (vedi artrite reumatoide).
Si tratta di un’infiammazione cronica delle articolazioni, che colpisce più spesso il sesso femminile soprattutto tra i 30-50 anni.
La causa è tuttavia sconosciuta.
Può colpire tutte le articolazioni, ma inizialmente interessa, di solito, il polso e le articolazioni delle dita.
Si manifesta con dolori e rigidità articolari, specie al mattino, che si attenuano durante il giorno.
Le articolazioni possono essere gonfie e calde (fase acuta).
Con l’aggravarsi della malattia, compaiono deformità articolari (soprattutto deviazione delle dita).
La terapia si basa sulla somministrazione di farmaci ad azione antinfiammatoria (acido acetilsalicilico, fenilbutazone, indometacina) associata a fisioterapia per contrastare l’irrigidimento articolare.
Nei casi molto gravi può essere indicato, oltre ad altre terapie farmacologiche come il metotrexate, i sali d'oro, la salazopirina, antimalarici quali la clorochina e l'idrossiclorochina, la penicillamina e i cortisonici, anche l’intervento chirurgico, specie quando siano bloccate articolazioni quali il ginocchio e l’anca (vedi anche artrite).
Può essere un’infezione dovuta a batteri quali stafilococco, streptococco, gonococco ecc.
La forma più frequente è rappresentata dalla poliartrite reumatoide (vedi artrite reumatoide).
Si tratta di un’infiammazione cronica delle articolazioni, che colpisce più spesso il sesso femminile soprattutto tra i 30-50 anni.
La causa è tuttavia sconosciuta.
Può colpire tutte le articolazioni, ma inizialmente interessa, di solito, il polso e le articolazioni delle dita.
Si manifesta con dolori e rigidità articolari, specie al mattino, che si attenuano durante il giorno.
Le articolazioni possono essere gonfie e calde (fase acuta).
Con l’aggravarsi della malattia, compaiono deformità articolari (soprattutto deviazione delle dita).
La terapia si basa sulla somministrazione di farmaci ad azione antinfiammatoria (acido acetilsalicilico, fenilbutazone, indometacina) associata a fisioterapia per contrastare l’irrigidimento articolare.
Nei casi molto gravi può essere indicato, oltre ad altre terapie farmacologiche come il metotrexate, i sali d'oro, la salazopirina, antimalarici quali la clorochina e l'idrossiclorochina, la penicillamina e i cortisonici, anche l’intervento chirurgico, specie quando siano bloccate articolazioni quali il ginocchio e l’anca (vedi anche artrite).
Altri termini medici
Liquirizia
(Glycyrrhiza glabra, famiglia Papilionacee), arbusto comune nell’Italia meridionale, in Sicilia e in Sardegna, di cui si usano le radici e...
Definizione completa
Vasodilatatori
Farmaci che aumentano il calibro dei vasi sanguigni. Se intervengono sulle vene riducono l’afflusso del sangue al cuore e provocano...
Definizione completa
Feed-back
In endocrinologia, meccanismo fisiologico di retroazione - inibitoria o favorente - con cui una ghiandola endocrina è in grado di...
Definizione completa
Vaginite
Infiammazione della vagina a decorso acuto o cronico. La vaginite desquamativa purulenta si manifesta con arrossamento e turgore della mucosa...
Definizione completa
Chelòide
Eccessiva formazione di tessuto cicatriziale nel processo di cicatrizzazione di una ferita. Ha consistenza abbastanza dura e tende a essere...
Definizione completa
Itto
Pulsazione del cuore o delle arterie, visibile esternamente e palpabile. L’itto di origine cardiaca proviene dalla punta (itto puntale, o...
Definizione completa
Paraneoplàstiche, Sìndromi
Insieme di sintomi legati alla compromissione di vari organi, apparati o funzioni, per l’azione a distanza di un tumore. La...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6259
giorni online
607123