Caricamento...

Policitemìa

Definizione medica del termine Policitemìa

Ultimi cercati: Virulenza - Amaro - Frutta - ùtero - Digitoclasìa

Definizione di Policitemìa

Policitemìa

(o poliglobulia), aumento assoluto o relativo del numero dei globuli rossi del sangue.
Un aumento assoluto del numero di globuli rossi circolanti si riscontra nelle policitemìe sintomatiche conseguenti a effetti dell’altitudine, a condizioni di ipossia cronica (enfisema polmonare, alcuni vizi cardiaci ecc.), a encefalopatie, a intossicazione da ossido di carbonio, arsenico, piombo ecc.
Un aumento relativo (dovuto cioè a perdita di plasma, alla quale consegue un aumento della concentrazione del sangue) si rileva nelle policitemìe sintomatiche dovute ad abbondanti perdite di liquidi, per vomito o diarrea (colera e sindromi dissenteriche), o a impossibilità di ingerirli (stenosi pilorica, cancro dell’esofago).
1.056     0

Altri termini medici

Scoliosi

Anomalia della colonna vertebrale, che presenta una deviazione laterale associata a rotazione anomala di alcuni corpi vertebrali. È caratteristica dell’età...
Definizione completa

Asparagina

Aminoacido non essenziale....
Definizione completa

Uroporfirine

Pigmenti delle urine appartenenti al gruppo delle porfirine. Sono note quattro uroporfirine, che prendono origine dalla demolizione dell’eme, cioè dell’emoglobina...
Definizione completa

Tricoleucemìa

(o leucemia a cellule capellute o, in inglese, hairy cell leukemia), tipo di leucemia linfatica cronica, in cui i linfociti...
Definizione completa

ARC

(AIDS Related Complex), sigla che indica il complesso di sintomi in relazione all’AIDS. Si tratta di una condizione legata all’infezione...
Definizione completa

Antitiroidei

Farmaci che inibiscono la sintesi e la liberazione degli ormoni prodotti dalla tiroide. Sono: iodio, benziltiouracile, carbimazolo, metimazolo, metiltiouracile. Indicati...
Definizione completa

Doppler

Metodo diagnostico per la determinazione della velocità di flusso del sangue mediante l’impiego di ultrasuoni (vedi ecografia). L’indagine consiste nell’inviare...
Definizione completa

Diplopìa

Percezione simultanea di due immagini di uno stesso oggetto. La diplopìa binoculare, la più comune, si verifica in seguito alla...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6454

giorni online

626038

utenti