Tricomonìasi
Definizione medica del termine Tricomonìasi
Ultimi cercati: Fluoroangiografìa retìnica - Leucoma - Cofattore - Melanoblasto - Parto pilotato
Definizione di Tricomonìasi
Tricomonìasi
Infezione provocata dal protozoo flagellato Trichomonas vaginalis.
Il contagio avviene durante il rapporto sessuale, benché esista la possibilità di trasmissione anche attraverso oggetti contaminati (apparecchi sanitari, asciugamani).
Il neonato può essere contagiato durante il parto.
L’infezione è estremamente diffusa, specialmente nei paesi occidentali.
La donna sviluppa una vaginite perlopiù asintomatica, oppure diagnosticata a causa di perdite vaginali caratteristiche, di colore giallo-verdastro, a volte schiumose, accompagnate da prurito, dolore durante il rapporto sessuale e la minzione.
L’uomo contrae una prostatite o una uretrite, generalmente asintomatiche.
La terapia, locale e sistemica con metronidazolo, deve essere attuata da entrambi i partner.
Il contagio avviene durante il rapporto sessuale, benché esista la possibilità di trasmissione anche attraverso oggetti contaminati (apparecchi sanitari, asciugamani).
Il neonato può essere contagiato durante il parto.
L’infezione è estremamente diffusa, specialmente nei paesi occidentali.
La donna sviluppa una vaginite perlopiù asintomatica, oppure diagnosticata a causa di perdite vaginali caratteristiche, di colore giallo-verdastro, a volte schiumose, accompagnate da prurito, dolore durante il rapporto sessuale e la minzione.
L’uomo contrae una prostatite o una uretrite, generalmente asintomatiche.
La terapia, locale e sistemica con metronidazolo, deve essere attuata da entrambi i partner.
Altri termini medici
Autoinfezione
Fenomeno per cui una infezione localizzata in un distretto corporeo si trasmette a un’altra regione del corpo; si definisce autoinfezione...
Definizione completa
Estriolo
Ormone estrogeno caratterizzato, oltre che dalle proprietà comuni a tutti gli estrogeni, dall’essere prodotto in quantità elevata dalla placenta durante...
Definizione completa
Deidrogenasi
Classe di enzimi che intervengono nei processi biologici di ossidoriduzione catalizzando il distacco di una coppia di atomi di idrogeno...
Definizione completa
Break-down Adolescenziale
(o crollo psicotico adolescenziale), grave episodio acuto a insorgenza improvvisa, che può verificarsi prevalentemente nella prima adolescenza. Il quadro clinico...
Definizione completa
Ovaio, Tumori Dell'
Genere di tumori epiteliali (carcinomi) che prendono origine da una delle due gonadi. Si manifestano in genere in tarda età...
Definizione completa
Lavage
(in francese “lavaggio”), tecnica utilizzata in diagnostica citopatologica, che prevede l’instillazione, sotto controllo endoscopico, di una soluzione fisiologica in bronchi...
Definizione completa
Cordotomìa
Intervento di neurochirurgia che viene praticato per trattare dolori circoscritti e resistenti alle normali terapie analgesiche. Si interviene sezionando i...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6475
giorni online
628075
