Pollice, Ricostruzione Del
Definizione medica del termine Pollice, Ricostruzione Del
Ultimi cercati: Ventilazione alveolare - Bioingegnerìa - Eucariote - Inappetenza - Leucosi
Definizione di Pollice, Ricostruzione Del
Pollice, Ricostruzione Del
Sostituzione del primo dito della mano per ristabilire la capacità di prensione.
Si usano metodiche diverse: la falangizzazione, consistente nell’innesto della II o III falange del II dito sul moncone del I osso metarcapale, la ricostruzione plastica (rivestendo con tessuti molli un innesto osseo) nel caso di perdita parziale del metacarpo, la traslocazione neurovascolare di un dito (indice, medio o mignolo) oppure il trapianto dell’alluce.
Si usano metodiche diverse: la falangizzazione, consistente nell’innesto della II o III falange del II dito sul moncone del I osso metarcapale, la ricostruzione plastica (rivestendo con tessuti molli un innesto osseo) nel caso di perdita parziale del metacarpo, la traslocazione neurovascolare di un dito (indice, medio o mignolo) oppure il trapianto dell’alluce.
Altri termini medici
Niclosamide
Farmaco antielmintico indicato nelle infestazioni da tenia e da botriocefalo. Agisce paralizzando il parassita. È ben tollerata; raramente può determinare...
Definizione completa
Eosinòfilo, Granulocito
Tipo di globulo biancodi 10-15 µm di diametro che presenta un nucleo bilobato e un citoplasma ricco di numerosi granuli...
Definizione completa
Satèllite
In anatomia, si dice di formazione che abbia stretti rapporti di continuità con altra struttura di dimensione o importanza fisiologica...
Definizione completa
Aminocapròico, àcido
(acido epsilon-amino-caproico), composto sintetico capace di inibire la fibrinolisi che viene utilizzato per ridurre il rischio di emorragie nella terapia...
Definizione completa
Paul-Bunnel, Sierodiàgnosi Di
Test per la sierodiagnosi di mononucleosi infettiva, peraltro non altamente specifico. Consiste nell’agglutinazione e lisi di globuli rossi di montone...
Definizione completa
Nicardipina
Farmaco calcioantagonista con azione vasodilatatrice, impiegato nella terapia dell’angina pectoris, dell’ipertensione e dello scompenso cardiaco. Può determinare nausea, anoressia, pirosi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6455
giorni online
626135
