Caricamento...

Polmone

Definizione medica del termine Polmone

Ultimi cercati: Malva - Emulsione - Adiposo, tessuto - Cellulite (infiammazione) - Genupettorale, posizione

Definizione di Polmone

Polmone

Ciascuno dei due organi per la respirazione.
I polmoni occupano le parti laterali della cavità toracica; sono separati dal mediastino e inferiormente sono a contatto con il diaframma.
La struttura fondamentale del polmone è costituita dalla ramificazione dell’albero bronchiale e dalla rete vascolare che l’accompagna.
I bronchioli terminali o respiratori danno luogo a dilatazioni, le cui pareti sono formate da numerosissime vescicole, dette alveoli polmonari.
Una fitta rete di sottilissimi capillari arteriosi riveste gli alveoli.
Gli alveoli che fanno capo a un bronchiolo terminale costituiscono un lobulo; centinaia di lobuli formano un lobo; il polmone destro ha tre lobi, il sinistro due.
Nei polmoni avvengono gli scambi dei gas respiratori, che consistono nell’assunzione di ossigeno e nell’eliminazione di anidride carbonica e vapor acqueo e sono essenzialmente regolati dai gradienti di pressione esistenti tra aria alveolare e sangue.
Per questi scambi è necessario il rinnovamento dell’aria nei polmoni (ventilazione polmonare), che avviene in due fasi che si alternano ritmicamente: introduzione d’aria dall’ambiente esterno mediante gonfiamento dei polmoni (inspirazione), espulsione d’aria dai polmoni che si sgonfiano (espirazione).
I movimenti muscolari che permettono la ventilazione polmonare sono regolati da centri nervosi vegetativi stimolati principalmente dalla quantità di anidride carbonica presente nel sangue.
I polmoni sono rivestiti dalla pleura, che ne consente la mobilità rispetto alla parete toracica.
1.022     0

Altri termini medici

Antitubercolare, Vaccinazione

Vaccinazione contro la tubercolosi. È obbligatoria per familiari di tubercolotici, per il personale di ospedali per tubercolotici e i familiari...
Definizione completa

Flunisolide

Farmaco cortisonico impiegato sotto forma di spray nella terapia dell’asma bronchiale. Ha le stesse proprietà del beclometasone, ma durata d’azione...
Definizione completa

Colecistite

Indice:Colecistite acutaColecistite cronicainfiammazione della colecisti: può essere acuta o cronica.Colecistite acutaLa colecistite acuta nella maggior parte dei casi è...
Definizione completa

Linguale, Arteria

Arteria che irrora la parte posteriore della lingua, il pavimento della bocca e i muscoli ioidei; è un ramo collaterale...
Definizione completa

Lacrimale, Osso

Piccolo osso del cranio, situato nella parte mediale dell’orbita dell’occhio....
Definizione completa

Illusione

Disturbo della percezione, caratterizzato da un’alterata elaborazione degli stimoli sensoriali reali e da una loro erronea interpretazione, per cui oggetti...
Definizione completa

Gamba

Parte dell’arto inferiore compresa tra il ginocchio e il piede. La presenza di una maggiore massa muscolare rende più voluminosa...
Definizione completa

Fluorescenza, Test Di

Detto anche FTA-BSA, è considerato il test più affidabile per la diagnosi di sifilide. Si basa sulla capacità degli anticorpi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6470

giorni online

627590

utenti