Pórpora
Definizione medica del termine Pórpora
Ultimi cercati: Auscultazione - Ischiococcìgeo - Bromidrosi - Antipruriginosi - Emulsionanti
Definizione di Pórpora
Pórpora
Sindrome caratterizzata dalla presenza di macchie emorragiche cutanee, puntiformi o lenticolari (petecchie), oppure più grandi e di tipo diffuso (ecchimosi).
Il reperimento sulla cute di tali manifestazioni emorragiche, insorte spontaneamente o dopo traumi minimi, denuncia quasi costantemente un’alterazione dei processi di coagulazione del sangue.
In alcuni soggetti, soprattutto donne giovani, è comunque frequente la comparsa di manifestazioni purpuriche.
Si tratta generalmente di un aumento della fragilità capillare, da mettere con buona probabilità in relazione al periodo premestruale, di nessun significato patologico.
Altre volte invece la porpora può comparire in gravi malattie ematologiche come anemie e leucemie.
Il reperimento sulla cute di tali manifestazioni emorragiche, insorte spontaneamente o dopo traumi minimi, denuncia quasi costantemente un’alterazione dei processi di coagulazione del sangue.
In alcuni soggetti, soprattutto donne giovani, è comunque frequente la comparsa di manifestazioni purpuriche.
Si tratta generalmente di un aumento della fragilità capillare, da mettere con buona probabilità in relazione al periodo premestruale, di nessun significato patologico.
Altre volte invece la porpora può comparire in gravi malattie ematologiche come anemie e leucemie.
Altri termini medici
Colecalciferolo
Nome con cui viene anche indicata la vitamina D3, la più rappresentata nei tessuti animali tra le vitamine del gruppo...
Definizione completa
Doxiciclina
Farmaco antibiotico appartenente al gruppo delle tetracicline. È ben assorbito anche quando viene assunto a stomaco pieno. Ha lo stesso...
Definizione completa
Purine
Basi azotate (adenina e guanina) che insieme alle pirimidine concorrono alla formazione degli acidi nucleici DNA e RNA....
Definizione completa
Consenso
Approvazione di una pratica medica o chirurgica da parte della persona che la deve subire, o di chi la rappresenta...
Definizione completa
By-pass Digiuno-ileale
Intervento chirurgico che ha lo scopo di ridurre la capacità dell’intestino di assorbire sostanze nutritizie. L’esclusione di gran parte del...
Definizione completa
Lupus Discòide
Affezione cutanea a eziologia sconosciuta e decorso cronico, che si presenta con papule eritematose o placche fermamente aderenti alla cute...
Definizione completa
Fagedènico
Termine usato in riferimento a lesioni ulcerose che non guariscono ma si approfondiscono “mangiando” tessuti circostanti....
Definizione completa
Fluoroprofilassi
Somministrazione di fluoro nella prevenzione della carie. L’attività carioprofilattica è esercitata dal fluoro grazie a un duplice meccanismo d’azione: da...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6467
giorni online
627299
