Pragmatica Della Comunicazione
Definizione medica del termine Pragmatica Della Comunicazione
Ultimi cercati: Vasculiti - Vitamina C - Meningomielite - Nitrendipina - Sìncope
Definizione di Pragmatica Della Comunicazione
Pragmatica Della Comunicazione
Teoria che considera la comunicazione umana come un’interazione tra due o più individui, e studia le modificazioni che essa determina sul comportamento.
Ha fornito un notevole contributo agli studi sulla famiglia e ha acquisito grande importanza nel campo delle psicoterapie.
Alcuni dei suoi concetti fondamentali sono: in ogni comportamento esiste una comunicazione che influenza il comportamento stesso; comunicando si trasmette insieme all’informazione anche il tipo di relazione (amicizia, dipendenza, indifferenza ecc.); la comunicazione umana può essere verbale o non verbale (mimica, gestualità, tono di voce ecc.).
Altro concetto fondamentale è quello del doppio legame.
Ogni comunicazione avviene in un quadro di relazioni che forma un sistema che tende a mantenersi stabile.
Sulla base di questi concetti un evento dev’essere considerato non singolarmente, ma nell’insieme di interazioni di cui fa parte.
Le applicazioni terapeutiche della pragmatica della comunicazione riguardano soprattutto la famiglia e la coppia.
Come altre forme di terapia familiare è utilizzata in particolare nella cura di schizofrenie, anoressie e tossicomanie.
Ha fornito un notevole contributo agli studi sulla famiglia e ha acquisito grande importanza nel campo delle psicoterapie.
Alcuni dei suoi concetti fondamentali sono: in ogni comportamento esiste una comunicazione che influenza il comportamento stesso; comunicando si trasmette insieme all’informazione anche il tipo di relazione (amicizia, dipendenza, indifferenza ecc.); la comunicazione umana può essere verbale o non verbale (mimica, gestualità, tono di voce ecc.).
Altro concetto fondamentale è quello del doppio legame.
Ogni comunicazione avviene in un quadro di relazioni che forma un sistema che tende a mantenersi stabile.
Sulla base di questi concetti un evento dev’essere considerato non singolarmente, ma nell’insieme di interazioni di cui fa parte.
Le applicazioni terapeutiche della pragmatica della comunicazione riguardano soprattutto la famiglia e la coppia.
Come altre forme di terapia familiare è utilizzata in particolare nella cura di schizofrenie, anoressie e tossicomanie.
Altri termini medici
Antisepsi
Procedura di prevenzione delle infezioni, che tende a impedire la crescita dei microrganismi su cute, pelle, ferite o alimenti. Gli...
Definizione completa
Istològico, Esame
Esame microscopico delle caratteristiche morfologiche di un frammento di tessuto e delle cellule che lo compongono, al fine di confermare...
Definizione completa
Mastopatìa Fibrocìstica
Indice:(o mastosi cistica, o fibrosi cistica iperplastica), displasia mammaria contrassegnata da fenomeni ipertrofici e iperplastici sia dell'epitelio ghiandolare che del...
Definizione completa
Spermatozoo
Gamete maschile maturo, detto anche spermio, che deriva per trasformazione degli spermatidi (vedi spermatogenesi). Gli spermatozoi sono dotati di movimento...
Definizione completa
Fégato
Indice:Struttura anatomicaFunzioni del fegatogrossa ghiandola, annessa all’apparato gastroenterico, che si trova nella parte superiore destra della cavità addominale: ha forma...
Definizione completa
Garza
Tessuto rado di cotone bianco e dotato di un notevole potere assorbente (idrofilo), usato quale materiale di medicazione. Deve corrispondere...
Definizione completa
Leucoplachìa
(o leucoplasia), la più comune forma precancerosa primitiva delle mucose visibili, caratterizzata da un notevole ispessimento della tonaca mucosa. Si...
Definizione completa
Prolasso
Fuoriuscita di un organo o di una sua parte dalla cavità in cui è contenuto, attraverso un’apertura naturale per eccessiva...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6458
giorni online
626426
