Pròteus
Definizione medica del termine Pròteus
Ultimi cercati: Rinoigròmetro - Ruga - Cànnabis ìndica - Ruminazione - Stecca
Definizione di Pròteus
Pròteus
Genere di batteri (famiglia delle Enterobacteriaceae) che comprende diverse specie patogene, fra cui Pròteus mirabilis e Pròteus vulgaris.
Sono tutti bacilli gram-negativi, asporigeni, aerobi, mobili.
Provocano infezioni cutanee, dell’orecchio, dei seni paranasali; infezioni respiratorie, urinarie, gastrointestinali, delle vie biliari; artriti e, nei casi più gravi, meningiti e shock endotossico talora mortale.
Sono tutti bacilli gram-negativi, asporigeni, aerobi, mobili.
Provocano infezioni cutanee, dell’orecchio, dei seni paranasali; infezioni respiratorie, urinarie, gastrointestinali, delle vie biliari; artriti e, nei casi più gravi, meningiti e shock endotossico talora mortale.
Altri termini medici
Oncogèni
Denominazione generica di un gruppo di geni (detti anche oncogèni cellulari o proto-oncogèni) che esercitano funzioni di regolazione della proliferazione...
Definizione completa
Cerebellare, Sìndrome
Complesso di disturbi provocati da lesioni dei tre lobi del cervelletto. Possono essere variamente associati, a seconda che siano colpiti...
Definizione completa
Tiroidite
Infiammazione della tiroide Si distinguono una tiroidite acuta, una tiroidite subacuta e vari quadri di tiroidite cronica. La forma acuta...
Definizione completa
Cubòide
Osso del tarso che si articola col calcagno, col terzo cuneiforme e con due ossa metatarsali....
Definizione completa
Ispezione
Osservazione completa e sistematica del malato (forme esterne, stato e colorito della pelle, movimenti, atteggiamento) allo scopo di rilevare tutti...
Definizione completa
Rimozione
In psicoanalisi, meccanismo di difesa inconscio, attraverso il quale a impulsi inaccettabili per l’Io o il Super-Io viene impedito l’accesso...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6464
giorni online
627008
