Pròteus
Definizione medica del termine Pròteus
Ultimi cercati: Epìfisi - Hirschsprung, malattìa di - Paranoia - Cilindruria - Chetosi
Definizione di Pròteus
Pròteus
Genere di batteri (famiglia delle Enterobacteriaceae) che comprende diverse specie patogene, fra cui Pròteus mirabilis e Pròteus vulgaris.
Sono tutti bacilli gram-negativi, asporigeni, aerobi, mobili.
Provocano infezioni cutanee, dell’orecchio, dei seni paranasali; infezioni respiratorie, urinarie, gastrointestinali, delle vie biliari; artriti e, nei casi più gravi, meningiti e shock endotossico talora mortale.
Sono tutti bacilli gram-negativi, asporigeni, aerobi, mobili.
Provocano infezioni cutanee, dell’orecchio, dei seni paranasali; infezioni respiratorie, urinarie, gastrointestinali, delle vie biliari; artriti e, nei casi più gravi, meningiti e shock endotossico talora mortale.
Altri termini medici
Traccianti Radioattivi, Mètodo Dei
Tecnica diagnostica impiegata per indagare la funzionalità di organi e tessuti basandosi sul presupposto che gli isotopi radioattivi (vedi radioisotopi)...
Definizione completa
Anestesiologìa
Disciplina che studia le varie modalità d’esecuzione dell’anestesia, la preparazione dell’ammalato all’operazione e il suo controllo sino al risveglio. Recentemente...
Definizione completa
Cancerogènesi
Processo innescato da fattori di natura chimica, fisica o biologica (cancerogeni), che conduce alla trasformazione della cellula normale in cellula...
Definizione completa
Burkitt, Linfoma Di
Tumore maligno del sistema linfatico, classificato tra i linfomi non-Hodgkin; si presenta sotto una forma endemica tipica di alcune regioni...
Definizione completa
Radiosensìbile
Si dice di tessuto dell’organismo che possa essere sottoposto proficuamente all’azione ionizzante di radiazioni. La condizione di radiosensibilità è influenzata...
Definizione completa
Emisìndrome
Complesso di sintomi neurologici che interessano una metà laterale del corpo e che sono provocati da una lesione monolaterale dell’encefalo...
Definizione completa
Malignità
Insieme delle caratteristiche proprie dei tumori definiti maligni. Nel complesso esse si configurano nell’assenza di una capsula di rivestimento del...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6404
giorni online
621188