Climaterio
Definizione medica del termine Climaterio
Ultimi cercati: Fecondo, perìodo - Pachipleurite - Sìstole - Tosse - Acromio-clavicolare, articolazione
Definizione di Climaterio
Climaterio
Periodo della vita durante il quale si ha l’involuzione fisiologica delle ghiandole sessuali.
Il climaterio femminile, secondo alcuni autori, intercorre tra l’ultima mestruazione regolare e la definitiva cessazione delle mestruazioni (menopausa), mentre secondo altri comprende una vasta sintomatologia, che precede e oltrepassa il fenomeno ginecologico della fine delle mestruazioni.
Tale sintomatologia è multipla e varia notevolmente da soggetto a soggetto.
Tra i sintomi più evidenti sono i disturbi vasomotori, nervosi ed endocrini.
Il climaterio fisiologico non richiede terapia, salvo che i disturbi relativi impediscano lo svolgersi di una normale condotta di vita o sopravvengano alterazioni psiconevrotiche.
La terapia estrogenica sostitutiva per mezzo di cerotti o compresse, permette in molti casi di evitare il disagio psicofisico, e consente il recupero della normale sessualità femminile.
Per analogia si definisce climaterio maschile il progressivo diminuire delle funzioni sessuali nell’uomo, che non presenta un’epoca fissa di insorgenza, né si svolge in un tempo definito.
Il climaterio femminile, secondo alcuni autori, intercorre tra l’ultima mestruazione regolare e la definitiva cessazione delle mestruazioni (menopausa), mentre secondo altri comprende una vasta sintomatologia, che precede e oltrepassa il fenomeno ginecologico della fine delle mestruazioni.
Tale sintomatologia è multipla e varia notevolmente da soggetto a soggetto.
Tra i sintomi più evidenti sono i disturbi vasomotori, nervosi ed endocrini.
Il climaterio fisiologico non richiede terapia, salvo che i disturbi relativi impediscano lo svolgersi di una normale condotta di vita o sopravvengano alterazioni psiconevrotiche.
La terapia estrogenica sostitutiva per mezzo di cerotti o compresse, permette in molti casi di evitare il disagio psicofisico, e consente il recupero della normale sessualità femminile.
Per analogia si definisce climaterio maschile il progressivo diminuire delle funzioni sessuali nell’uomo, che non presenta un’epoca fissa di insorgenza, né si svolge in un tempo definito.
Altri termini medici
Mielocito
(o mielocita), forma di maturazione del granulocito, intermedia tra quella di promielocito e quella di metamielocito, presente nel midollo osseo...
Definizione completa
Puntura Sternale
Prelievo di midollo osseo effettuato mediante ago infisso nello sterno....
Definizione completa
Màcula
Termine usato in dermatologia per indicare piccole macchie isolate della pelle o delle mucose....
Definizione completa
Tifo Addominale
Indice:Quadro clinicoTerapia(o ileotifo, o febbre tifoide), malattia infettiva causata dal batterio Salmonella typhi, diffuso soprattutto nelle zone a clima caldo...
Definizione completa
IMAO
Farmaci antidepressivi, che agiscono come inibitori della monoaminossidasi (da cui la sigla), enzima che metabolizza serotonina e catecolamine (adrenalina, noradrenalina...
Definizione completa
Calore, Colpo Di
Sindrome provocata da un’eccessiva esposizione al calore non compensata dai meccanismi di autoregolazione termica dell’organismo. Si verifica in presenza di...
Definizione completa
Lombare, Regione
Area posta ai due lati del tratto lombare della colonna vertebrale, delimitata in alto dai margini inferiori della 12a costa...
Definizione completa
Lallazione
Fase dello sviluppo del linguaggio infantile che inizia dal 4°-6° mese di vita, caratterizzata dalla ripetizione di sillabe in serie...
Definizione completa
Gastroenterocolite
Processo infiammatorio che interessa gran parte del tubo digerente. Le cause più frequenti sono: intossicazioni esogene per assunzione di cibi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6259
giorni online
607123