Caricamento...

Rinite

Definizione medica del termine Rinite

Ultimi cercati: Antipoliomielìtico, vaccino - Antivaricella, vaccinazione - Capello - DNA - Intolleranze alimentari

Definizione di Rinite

Rinite

Processo infiammatorio acuto o cronico delle cavità nasali, suscettibile di completa guarigione, se adeguatamente trattato, a differenza della rinopatia, in cui il danno è irreversibile.
La rinite può decorrere in forma acuta, come nella rinite acuta epidemica, o raffreddore comune, di origine virale; o cronica, catarrale, muco-purulenta e purulenta; o allergica, associata o meno ad asma, causata da agenti sensibilizzanti, che possono essere pollini, polveri, miceti, derivati vegetali o animali, farmaci e insetticidi; vi sono infine una rinite pseudoallergica, scatenata da stimoli aspecifici, e una rinite vasomotoria, legata a una distonia neurovegetativa.
La sintomatologia comune è caratterizzata da rinorrea, ostruzione respiratoria nasale, starnuti, lacrimazione, cefalea, anosmia e iperemia congiuntivale.
La terapia è diversificata a seconda del tipo di rinite (vitamine, decongestionanti alfa-adrenergici, cortisonici, antistaminici, cromoglicato di sodio, anticolinergici ecc.).
Nel caso della rinite allergica, se le suddette terapie hanno fallito o non sono tollerate può essere di giovamento l'immunoterapia o iposensibilizzazione.
1.082     0

Altri termini medici

Dura Madre

(o pachimeninge), la più esterna e la più spessa delle tre meningi che avvolgono il cervello e il midollo spinale...
Definizione completa

Macroglobulinemìa

Presenza nel sangue di macroglobuline. Tale reperto è tipico della macroglobulinemia di Waldenström, ma è possibile osservare la presenza di...
Definizione completa

Chetonuria

Sinonimo di acetonuria....
Definizione completa

Sincizio

Cellula derivante dalla fusione di più cellule che mantengono i loro nuclei, per esempio, la cellula muscolare striata....
Definizione completa

Tossicodipendenza

Indice:La crisi di astinenza e l’overdoseConseguenze sulla salute e terapiasubordinazione fisica e psichica a una sostanza, medicamentosa o voluttuaria, stupefacente...
Definizione completa

Diàlisi Peritoneale

Procedimento di dialisi, usato in caso di insufficienza renale, più raramente epatica, che permette di eliminare sostanze tossiche presenti in...
Definizione completa

Tappo Mucoso

Secrezione delle ghiandole mucose del collo uterino che, durante la gravidanza, occludono il canale cervicale....
Definizione completa

Papilla Da Stasi

(o edema papillare), alterazione della papilla ottica, che esaminando il fondo dell’occhio si presenta congestionata e sollevata, con i bordi...
Definizione completa

Scròfola

(o scrofolosi), processo infiammatorio di natura tubercolare a carico delle ghiandole linfatiche e spesso anche delle articolazioni e delle ossa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6259

giorni online

607123

utenti