Sclerema
Definizione medica del termine Sclerema
Ultimi cercati: Ammidi - Antileucotrienici - Ascaris lumbricòides - Immunizzazione - Mentolo
Definizione di Sclerema
Sclerema
Edema di consistenza dura che può interessare i neonati in corso di sepsi, enterite, polmonite o malformazioni.
Le parti tumefatte sono dure a causa dell’aumentata consistenza del grasso sottocutaneo (alla pressione delle dita non si verifica il segno di infossatura, o fovea).
Inizia a livello degli arti inferiori e può diffondersi a tutta la superficie corporea, con indurimento cereo e violaceo, oltre che freddo, di tutta la cute, che impedisce i movimenti.
La prognosi è molto grave, spesso infausta.
Non vi è terapia specifica se non quella contro la malattia di base.
È utile usare il termoforo per riscaldare il bambino.
Le parti tumefatte sono dure a causa dell’aumentata consistenza del grasso sottocutaneo (alla pressione delle dita non si verifica il segno di infossatura, o fovea).
Inizia a livello degli arti inferiori e può diffondersi a tutta la superficie corporea, con indurimento cereo e violaceo, oltre che freddo, di tutta la cute, che impedisce i movimenti.
La prognosi è molto grave, spesso infausta.
Non vi è terapia specifica se non quella contro la malattia di base.
È utile usare il termoforo per riscaldare il bambino.
Altri termini medici
Emoconcentrazione
Aumento della percentuale di parte corpuscolata del sangue in seguito a perdita di liquidi (disidratazione, poliuria)....
Definizione completa
Terapia Familiare
Forma di psicoterapia nella quale, oltre al paziente, partecipano alle sedute anche i suoi familiari (genitori, fratelli, eventualmente altri membri...
Definizione completa
Clostrìdium Diffìcile
(famiglia Bacillacee), bacillo gram-positivo, sporigeno, anaerobio, mobile. Produce una enterotossina che provoca la colite pseudomembranosa (vedi colite da antibiotici)....
Definizione completa
Antrite Esteriorizzata
Processo infiammatorio a carico delle piccole cavità dell’antro mastoideo; è presente nei bambini di età inferiore ai 3 anni, mentre...
Definizione completa
Petrosi, Nervi
Rami collaterali del nervo facciale che attraversano la rocca petrosa....
Definizione completa
Induzione Enzimàtica
Meccanismo per cui alcune sostanze (tra cui farmaci e alcol) stimolano gli stessi enzimi che sono incaricati di trasformarli: ciò...
Definizione completa
Retroversione Uterina
Posizione anomala dell’utero, che si differenzia dalla retroflessione in quanto l’utero intero viene a formare con la vagina un angolo...
Definizione completa
Nicturia
Necessità di urinare più volte durante il riposo notturno. Nell’insufficienza cardiaca si ha riduzione dell’eliminazione delle urine durante il giorno...
Definizione completa
Neonato, Malattìa Emorràgica Del
Malattia emorragica acquisita non traumatica che compare nei primi giorni di vita, dovuta a deficit di vitamina K, causato dal...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6235
giorni online
604795