Induzione Enzimàtica
Definizione medica del termine Induzione Enzimàtica
Ultimi cercati: Leucocitosi - By-pass digiuno-ileale - Dismetrìa - Niemann-Pick, malattìa di - Gastrostenosi
Definizione di Induzione Enzimàtica
Induzione Enzimàtica
Meccanismo per cui alcune sostanze (tra cui farmaci e alcol) stimolano gli stessi enzimi che sono incaricati di trasformarli: ciò significa che molti farmaci stimolano la loro stessa distruzione.
Questa è la ragione per cui le terapie prolungate con farmaci come i barbiturici (che sono potenti induttori) necessitano spesso di aumenti di dosaggio, dal momento che l’induzione enzimàtica provoca una loro accelerata inattivazione.
Poiché le vie di trasformazione dei farmaci sono relativamente poche, spesso l’induzione enzimàtica è efficace anche sulla trasformazione di altri farmaci: le conseguenze derivanti da questo processo possono essere importanti.
Per esempio, un soggetto sottoposto contemporaneamente a terapia con anticoagulanti orali e con fenobarbitale può andare incontro a emorragia improvvisa se il secondo farmaco, che è un potente induttore, viene sospeso.
Anche l’etanolo si comporta a tale riguardo come un farmaco, e il risultato è la tolleranza che gli alcolisti mostrano nei confronti di tranquillanti e altri farmaci.
Il meccanismo dell’induzione enzimàtica cessa dopo un certo tempo dalla sospensione della sostanza induttrice.
Questa è la ragione per cui le terapie prolungate con farmaci come i barbiturici (che sono potenti induttori) necessitano spesso di aumenti di dosaggio, dal momento che l’induzione enzimàtica provoca una loro accelerata inattivazione.
Poiché le vie di trasformazione dei farmaci sono relativamente poche, spesso l’induzione enzimàtica è efficace anche sulla trasformazione di altri farmaci: le conseguenze derivanti da questo processo possono essere importanti.
Per esempio, un soggetto sottoposto contemporaneamente a terapia con anticoagulanti orali e con fenobarbitale può andare incontro a emorragia improvvisa se il secondo farmaco, che è un potente induttore, viene sospeso.
Anche l’etanolo si comporta a tale riguardo come un farmaco, e il risultato è la tolleranza che gli alcolisti mostrano nei confronti di tranquillanti e altri farmaci.
Il meccanismo dell’induzione enzimàtica cessa dopo un certo tempo dalla sospensione della sostanza induttrice.
Altri termini medici
Procidenza
Fuoriuscita parziale o totale di una formazione patologica dall’apertura naturale di un organo cavo (per esempio, naso, utero, ano). Riguarda...
Definizione completa
Eterozigote
Soggetto portatore di una coppia di alleli diversi per un unico carattere ereditario, che presenta perciò un carattere manifesto (dominante)...
Definizione completa
Psicoterapìa
Trattamento dei disturbi psichici, che si propone di favorire, con l’ausilio di metodi psicologici, una modificazione positiva della personalità, in...
Definizione completa
Sterilizzazione (contaccezione)
Atto mediante il quale si priva, perlopiù definitivamente, l’uomo o la donna della capacità di procreare (vedi anche tube, chiusura...
Definizione completa
Mediastìnica, Sìndrome
Quadro clinico determinato dalla compressione degli organi del mediastino e caratterizzato, in particolare, da sintomi di compromissione circolatoria e respiratoria...
Definizione completa
Prelievo D’organo
Rimozione di organi da donatore o da cadavere a scopo di trapianto....
Definizione completa
Microcefalìa
Indice:circonferenza cranica di dimensioni più piccole rispetto ai valori normali per la popolazione d’appartenenza. Generalmente è legata a malformazioni encefaliche...
Definizione completa
Spazio Morto
Porzione dell’apparato respiratorio che non partecipa ai processi connessi agli scambi gassosi (cavità nasali, laringe, trachea, bronchi)....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6453
giorni online
625941
