Caricamento...

Induzione Enzimàtica

Definizione medica del termine Induzione Enzimàtica

Ultimi cercati: Krause, corpùscoli di - Congelamento - Morva - Parkinson, morbo di - Vènere, monte di

Definizione di Induzione Enzimàtica

Induzione Enzimàtica

Meccanismo per cui alcune sostanze (tra cui farmaci e alcol) stimolano gli stessi enzimi che sono incaricati di trasformarli: ciò significa che molti farmaci stimolano la loro stessa distruzione.
Questa è la ragione per cui le terapie prolungate con farmaci come i barbiturici (che sono potenti induttori) necessitano spesso di aumenti di dosaggio, dal momento che l’induzione enzimàtica provoca una loro accelerata inattivazione.
Poiché le vie di trasformazione dei farmaci sono relativamente poche, spesso l’induzione enzimàtica è efficace anche sulla trasformazione di altri farmaci: le conseguenze derivanti da questo processo possono essere importanti.
Per esempio, un soggetto sottoposto contemporaneamente a terapia con anticoagulanti orali e con fenobarbitale può andare incontro a emorragia improvvisa se il secondo farmaco, che è un potente induttore, viene sospeso.
Anche l’etanolo si comporta a tale riguardo come un farmaco, e il risultato è la tolleranza che gli alcolisti mostrano nei confronti di tranquillanti e altri farmaci.
Il meccanismo dell’induzione enzimàtica cessa dopo un certo tempo dalla sospensione della sostanza induttrice.
1.877     0

Altri termini medici

Becco

Termine usato per designare formazioni anatomiche normali o patologiche. Il becco di pappagallo è una sporgenza ossea di natura patologica...
Definizione completa

STH

Sigla di Somatotropic Hormone (ormone somatotropo), sininimo di somatotropina....
Definizione completa

Sinovite

Infiammazione di una membrana sinoviale che successivamente si può estendere ai legamenti, alle cartilagini, alla sostanza ossea sottocartilaginea, trasformandosi in...
Definizione completa

Tiròide

Ghiandola endocrina situata nel collo in posizione mediana davanti alla laringe e alla trachea. È costituita da numerose piccole formazioni...
Definizione completa

Epitrocleite

Infiammazione dell’articolazione del gomito....
Definizione completa

Tiroidectomìa

Asportazione chirurgica, parziale o totale, della tiroide; è praticata nei casi di gozzo colloide e nodulare, morbo di Flaiani-Basedow, adenoma...
Definizione completa

Astrocito

(o astrocita), tipo di cellula della nevroglia con tipici prolungamenti a raggiera. Dotato di funzioni complesse e in parte sconosciute...
Definizione completa

Colpocele

Scivolamento verso il basso della vagina, le cui pareti si possono estroflettere coinvolgendo nella discesa anche la vescica e il...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6401

giorni online

620897

utenti