Caricamento...

Scleromalacìa

Definizione medica del termine Scleromalacìa

Ultimi cercati: Adenina - Ambivalenza affettiva - Geriatrìa - Iodemìa - Ipoalgesìa

Definizione di Scleromalacìa

Scleromalacìa

Alterazione della sclera dell’occhio, che appare flaccida e può perforarsi.
903     0

Altri termini medici

Citomegalovirus

Vedi cytomegalovirus....
Definizione completa

Pentossifillina

Farmaco vasodilatatore periferico, la cui azione, principalmente rivolta alla circolazione cutanea, aumenta la flessibilità di membrana e il metabolismo degli...
Definizione completa

Ménière, Sìndrome Di

Forma di labirintosi primitiva. Si tratta di una condizione anatomica di idrope labirintico conseguente a una alterazione dei meccanismi che...
Definizione completa

Ilio

Vedi ileo....
Definizione completa

Pórpora Retìnica

Sinonimo di rodopsina....
Definizione completa

Emicrania

Cefalea primitiva (cioè non legata ad altre cause morbose), dovuta a una reazione vasomotoria delle arterie del capo. Caratteristica comune...
Definizione completa

Mammografìa

Esame radiologico diretto della mammella: fornisce informazioni sulle strutture delle ghiandole e sulle eventuali alterazioni. Indicata per la prevenzione del...
Definizione completa

Istiocitosi X

Termine desueto che fa riferimento a un gruppo di patologie caratterizzate da una proliferazione, benigna o maligna, dei macrofagi tessutali...
Definizione completa

òrgano

Parte dell’organismo, consistente in una struttura complessa costituita da una o più cellule, o da uno o più tessuti intimamente...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6235

giorni online

604795

utenti