Caricamento...

Ménière, Sìndrome Di

Definizione medica del termine Ménière, Sìndrome Di

Ultimi cercati: Aspermìa - Equilìbrio àcido-base - Epidemìa - Neve carbònica - Linfoblasto

Definizione di Ménière, Sìndrome Di

Ménière, Sìndrome Di

Forma di labirintosi primitiva.
Si tratta di una condizione anatomica di idrope labirintico conseguente a una alterazione dei meccanismi che regolano la produzione e il riassorbimento dei liquidi labirintici.
La sintomatologia delle crisi acute è caratterizzata da acufeni, ipoacusia e vertigine labirintica (cioè illusoria sensazione di movimento quasi sempre rotatorio), nistagmo spontaneo e deviazioni toniche del tronco e degli arti.
A ciò si associano nausea, vomito, pallore, sudorazione e tachicardia.
Cefalea e amnesia completano il quadro.
La terapia è medica: durante una crisi il paziente deve stare a riposo in letto, immobile, al buio e nel silenzio; tra i farmaci impiegati, si segnalano vasodilatatori periferici, soluzioni ipertoniche, sedativi e antivertiginosi.
Al di fuori delle crisi, vitamina B6, vasodilatatori periferici e ansiolitici sono utili.
Se la terapia medica non ha effetto, si ricorre a quella chirurgica: mira alla distruzione del labirinto o alla sezione della branca vestibolare dell'8° paio dei nervi cranici.
1.258     0

Altri termini medici

Ambliopìa

Diminuzione dell’acuità visiva in mancanza di alterazioni anatomo-patologiche delle membrane oculari. Le cause più frequenti sono lo strabismo, i difetti...
Definizione completa

Lansoprazolo

Farmaco antiulcera inibitore della pompa protonica....
Definizione completa

Alendronato

Indice:farmaco del gruppo dei difosfonati, inibisce l’attività osteoclastica, opponendosi al riassorbimento osseo. Trova indicazione nell’osteoporosi postmenopausale e nel morbo di...
Definizione completa

Staffa

(o stapede), il più piccolo degli ossicini che costituiscono la catena dell’orecchio interno; è situata nella cassa del timpano e...
Definizione completa

Reinfezione

Processo infettivo che si verifica in un soggetto che ha già superato la stessa malattia infettiva. Accade quando la immunità...
Definizione completa

Sclerodermìa

Malattia degenerativa della pelle; può manifestarsi in forma generalizzata e in forma localizzata. La causa è sconosciuta, ma si ritiene...
Definizione completa

Sintomatologìa

Complesso dei sintomi di una malattia; costituisce l’oggetto di studio della semeiotica....
Definizione completa

Clorpropamide

Farmaco ipoglicemizzante orale, che potenzia anche l’azione dell’ormone antidiuretico. Usato in caso di diabete insipido, può determinare ipoglicemia nei pazienti...
Definizione completa

Parametrio

Zona di tessuto connettivale, particolarmente denso, posto tra la parete esterna dell’utero e i legamenti che, nella pelvi, tengono sospeso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6259

giorni online

607123

utenti