Soffio
Definizione medica del termine Soffio
Ultimi cercati: Accelerazione, effetti dell’ - Adenosi vaginale e cervicale - Adrenogenitale, sìndrome - Antivìpera, siero - ànulus fibrosus
Definizione di Soffio
Soffio
Rumore prodotto da aria o da liquidi quando attraversano un orifizio o scorrono in un condotto naturale con una certa velocità, come avviene per il sangue nelle valvole cardiache e nelle arterie, nonché per l’aria nei bronchi.
La presenza di un soffio e le sue caratteristiche possono fornire utili indicazioni per un orientamento diagnostico.
Traggono origine dal cuore i soffio cardiaci.
Traggono origine dalle arterie: il soffio funicolare, attribuito al passaggio del sangue attraverso il cordone ombelicale; il soffio fetale, percepibile nell’addome della donna in gravidanza e dovuto alla compressione dei vasi ombelicali; il soffio splenico, riscontrabile a volte sull’area splenica in casi di splenomegalia ecc.
La presenza di un soffio e le sue caratteristiche possono fornire utili indicazioni per un orientamento diagnostico.
Traggono origine dal cuore i soffio cardiaci.
Traggono origine dalle arterie: il soffio funicolare, attribuito al passaggio del sangue attraverso il cordone ombelicale; il soffio fetale, percepibile nell’addome della donna in gravidanza e dovuto alla compressione dei vasi ombelicali; il soffio splenico, riscontrabile a volte sull’area splenica in casi di splenomegalia ecc.
Altri termini medici
Proteinuria
Presenza di proteine nell’urina. In condizioni normali le proteine presenti nel sangue (albumine, globuline ecc.), che sono di grandi...
Definizione completa
Antrectomìa
Asportazione chirurgica della parte dello stomaco che stimola la produzione di acido cloridrico e di pepsina; questo tipo di terapia...
Definizione completa
Pigmenti
Sostanze colorate contenute nell’organismo: per esempio, l’emoglobina (pigmento del sangue), la melanina (pigmento che determina la colorazione bruna della pelle)...
Definizione completa
Infettività
Capacità di un microrganismo patogeno di penetrare, attecchire e moltiplicarsi nell’ospite. Usualmente viene espressa come tasso o quoziente di infettività...
Definizione completa
Kveim-Silztbach, Test Cutaneo Di
è un test cutaneo per la diagnosi di sarcoidosi, oggi poco usato. Si effettua con iniezione intradermica di una sospensione...
Definizione completa
Tripanosomìasi
Gruppo di malattie infettive causate da protozoi del genere Trypanosoma. I parassiti sono trasmessi con il morso di un vettore...
Definizione completa
Cìrcolo Collaterale
Passaggio percorso dal sangue attraverso vasi usualmente di scarsa importanza e di piccolo calibro, per raggiungere un determinato distretto o...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6235
giorni online
604795