Sordomutismo
Definizione medica del termine Sordomutismo
Ultimi cercati: Evirazione - Esfoliazione - Malocclusione - Epidìdimo - Deviazione
Definizione di Sordomutismo
Sordomutismo
Mutismo in soggetti che, essendo nati completamente sordi (sordomutismo congenito) o essendo diventati tali nei primi anni di vita (sordomutismo acquisito), non hanno potuto apprendere l’uso della parola.
Il sordomutismo congenito è quasi sempre dovuto a infezioni nel corso della gravidanza (lue congenita, rosolia, influenza), incompatibilità del fattore Rh, cretinismo, consanguineità e alcolismo dei genitori.
Quello acquisito, più frequente del precedente, si instaura entro i primi 4-5 anni di vita, prima cioè che sia stato acquisito l’uso completo della parola; è dovuto a meningite, specie nella forma cerebrospinale epidemica con frequenti lesioni a carico del nervo acustico, a otiti da scarlattina o da parotite, a lesioni labirintiche pure, da sifilide ereditaria precoce o da traumi.
L’esame funzionale dell’apparato uditivo dei sordomuti evidenzia una sordità assoluta nel 40% circa dei casi, con permanenza di isole uditive più o meno importanti nei rimanenti; lo studio e la localizzazione di queste isole ha grande importanza pratica, potendo essere utilizzate per l’educazione del malato con il metodo uditivo, mediante protesi, anziché con quello labiale.
Il trattamento terapeutico del sordomutismo consiste nella precoce rieducazione audio-fonetica in istituti specializzati.
Il sordomutismo congenito è quasi sempre dovuto a infezioni nel corso della gravidanza (lue congenita, rosolia, influenza), incompatibilità del fattore Rh, cretinismo, consanguineità e alcolismo dei genitori.
Quello acquisito, più frequente del precedente, si instaura entro i primi 4-5 anni di vita, prima cioè che sia stato acquisito l’uso completo della parola; è dovuto a meningite, specie nella forma cerebrospinale epidemica con frequenti lesioni a carico del nervo acustico, a otiti da scarlattina o da parotite, a lesioni labirintiche pure, da sifilide ereditaria precoce o da traumi.
L’esame funzionale dell’apparato uditivo dei sordomuti evidenzia una sordità assoluta nel 40% circa dei casi, con permanenza di isole uditive più o meno importanti nei rimanenti; lo studio e la localizzazione di queste isole ha grande importanza pratica, potendo essere utilizzate per l’educazione del malato con il metodo uditivo, mediante protesi, anziché con quello labiale.
Il trattamento terapeutico del sordomutismo consiste nella precoce rieducazione audio-fonetica in istituti specializzati.
Altri termini medici
ERCP
Sigla di Endoscopic Retrograde Colangiopancreatography (colangio-pancreatografia retrograda endoscopica), tecnica diagnostica e terapeutica utilizzata per indagare le vie biliari e quelle...
Definizione completa
FSH
(Follicular Stimulating Hormone), sigla indicante l’ormone follicolostimolante (vedi follicolostimolante, ormone)....
Definizione completa
Disappetenza
Disturbo patologico (o fisiologico) caratterizzato da una diminuzione dell’appetito per cause svariate (situazioni di sovraffaticamento, infiammazioni, ulcere, malattie nervose ecc...
Definizione completa
Bernard-Horner, Sìndrome Di
Sindrome conseguente a paralisi del sistema simpatico cervicale, caratterizzata da restringimento pupillare, rientramento del globo oculare, solo apparente, e restringimento...
Definizione completa
Megacarioblasto
Cellula immatura presente nel midollo osseo, progenitrice del megacariocito, a sua volta precursore delle piastrine mature....
Definizione completa
Miorilassanti
Farmaci che riducono o aboliscono il tono della muscolatura scheletrica. Possono essere suddivisi in due gruppi: farmaci utilizzati nel trattamento...
Definizione completa
Ipotàlamo
Formazione mediana dell’encefalo, posta sotto il talamo, corrispondente alla porzione basale del diencefalo e al pavimento del III ventricolo cerebrale...
Definizione completa
Unità Coronarica
Settore delle divisioni ospedaliere di cardiologia adibito alla cura dei pazienti cardiologici che necessitano di monitoraggio continuo dell’attività cardiaca. Le...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6332
giorni online
614204