Streptochinasi
Definizione medica del termine Streptochinasi
Ultimi cercati: Ipersplenismo - Itto - Miconazolo - àrea Celsi - Arteriectomìa
Definizione di Streptochinasi
Streptochinasi
Farmaco trombolitico.
È un enzima proteolitico, che determina il dissolvimento dei coaguli di sangue e la scissione della fibrina negli essudati infiammatori.
Impiegato nella terapia dell’embolia polmonare e della trombosi venosa profonda degli arti inferiori, e nel postinfarto per una migliore circolazione arteriosa.
È somministrato per infusione endovenosa continua, sotto stretto controllo medico.
Comporta un elevatissimo rischio di insorgenza di reazioni allergiche, anche di tipo anafilattico, per cui generalmente la sua somministrazione si fa precedere da quella di cortisonici o antistaminici.
È un enzima proteolitico, che determina il dissolvimento dei coaguli di sangue e la scissione della fibrina negli essudati infiammatori.
Impiegato nella terapia dell’embolia polmonare e della trombosi venosa profonda degli arti inferiori, e nel postinfarto per una migliore circolazione arteriosa.
È somministrato per infusione endovenosa continua, sotto stretto controllo medico.
Comporta un elevatissimo rischio di insorgenza di reazioni allergiche, anche di tipo anafilattico, per cui generalmente la sua somministrazione si fa precedere da quella di cortisonici o antistaminici.
Altri termini medici
Iperglicinemìa
Eccessivo contenuto di glicina nel sangue. La sua manifestazione clinica è rappresentata dalle glicinosi. Si conoscono due tipi di iperglicinemìa:...
Definizione completa
Fàrmaco
Sostanza dotata di attività terapeutica, che è principio attivo delle specialità medicinali. I fàrmaci si dividono in specialità medicinali (sostanze...
Definizione completa
Detrusore
Fascio muscolare longitudinale dello strato più esterno della parete vescicale, la cui contrazione provoca l’espulsione dell’urina dalla vescica....
Definizione completa
Trazione
In ortopedia, stiramento di un segmento scheletrico (arto, colonna vertebrale ecc.) eseguito sia manualmente, sia impiegando appositi apparecchi. Ha...
Definizione completa
Ossitocina
Ormone, prodotto dai nuclei ipotalamici e secreto dalla neuroipofisi, la cui azione principale è quella di stimolo delle cellule dei...
Definizione completa
Anti-pneumococco, Vaccinazione
Si tratta di una vaccinazione che contiene estratti di pneumococco, utile per prevenire la polmonite da pneumococco nei soggetti asplenici...
Definizione completa
Polimerasi, PCR
Enzima che permette l’amplificazione di materiale genetico a partire anche da quantità minime nella reazione detta PCR (polymerase chain reaction)...
Definizione completa
Isoniazide
Farmaco antitubercolare, il più efficace e il meno tossico. Derivato dall'acido isonicotinico, agisce (per via orale e parenterale) come battericida...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6235
giorni online
604795