Streptolisina
Definizione medica del termine Streptolisina
Ultimi cercati: Pisiforme, osso - Infibulamento - Iponutrizione - Trombocitemìa essenziale - Corona radiata
Definizione di Streptolisina
Streptolisina
Proteina ad azione emolizzante prodotta dagli streptococchi.
Si distinguono la streptolisina O (labile all’ossigeno) e la streptolisina S (solubile nel siero).
La streptolisina O è dotata di attività citotossica e ha una notevole importanza nella determinazione delle lesioni organiche, in quanto provoca danni cellulari che consentono ad altri enzimi streptococcici di esercitare la loro azione patogena.
La streptolisina O è prodotta in vivo (infezioni umane e degli animali da esperimento) e in vitro da parte di quasi tutti i ceppi di streptococco del gruppo A.
Essendo dotata di spiccata attività antigenica, assume un particolare valore diagnostico la ricerca degli anticorpi specifici (antistreptolisine).
Si distinguono la streptolisina O (labile all’ossigeno) e la streptolisina S (solubile nel siero).
La streptolisina O è dotata di attività citotossica e ha una notevole importanza nella determinazione delle lesioni organiche, in quanto provoca danni cellulari che consentono ad altri enzimi streptococcici di esercitare la loro azione patogena.
La streptolisina O è prodotta in vivo (infezioni umane e degli animali da esperimento) e in vitro da parte di quasi tutti i ceppi di streptococco del gruppo A.
Essendo dotata di spiccata attività antigenica, assume un particolare valore diagnostico la ricerca degli anticorpi specifici (antistreptolisine).
Altri termini medici
Epistrofeo
La seconda vertebra cervicale (detta anche asse); è caratterizzata da una particolare apofisi (dente dell’epistrofeo) che si articola con la...
Definizione completa
Bipolari, Cellule
Cellule nervose dotate di due prolungamenti: per esempio, alcune cellule dei gangli nervosi e del quinto strato della retina dell’occhio...
Definizione completa
Pèlvica, Regione
(o pelvi), parte inferiore del tronco, corrispondente al bacino....
Definizione completa
Nicchia
In diagnostica, particolare di un’immagine radiologica che mostra una cavità; il termine è impiegato soprattutto in caso di ulcera peptica...
Definizione completa
Formalina
Soluzione acquosa al 30-40% di formaldeide con metanolo, usata per conservare i preparati anatomici e per imbalsamazioni. È fortemente caustica...
Definizione completa
Salpingografìa
Esame radiologico delle salpingi uterine con mezzi di contrasto radiopachi, per accertarne decorso, calibro e pervietà....
Definizione completa
Rachialgìa
Dolore con sede nella colonna vertebrale, diffuso o circoscritto a un segmento....
Definizione completa
Eiaculazione Precoce
Disturbo sessuale del maschio che consiste nella tendenza a eiaculare costantemente in una fase molto precoce del rapporto sessuale. È...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6474
giorni online
627978
