Streptolisina
Definizione medica del termine Streptolisina
Ultimi cercati: Salicilati - Magnetoterapia - Transaminasi - Parto indotto - Ipocinesi
Definizione di Streptolisina
Streptolisina
Proteina ad azione emolizzante prodotta dagli streptococchi.
Si distinguono la streptolisina O (labile all’ossigeno) e la streptolisina S (solubile nel siero).
La streptolisina O è dotata di attività citotossica e ha una notevole importanza nella determinazione delle lesioni organiche, in quanto provoca danni cellulari che consentono ad altri enzimi streptococcici di esercitare la loro azione patogena.
La streptolisina O è prodotta in vivo (infezioni umane e degli animali da esperimento) e in vitro da parte di quasi tutti i ceppi di streptococco del gruppo A.
Essendo dotata di spiccata attività antigenica, assume un particolare valore diagnostico la ricerca degli anticorpi specifici (antistreptolisine).
Si distinguono la streptolisina O (labile all’ossigeno) e la streptolisina S (solubile nel siero).
La streptolisina O è dotata di attività citotossica e ha una notevole importanza nella determinazione delle lesioni organiche, in quanto provoca danni cellulari che consentono ad altri enzimi streptococcici di esercitare la loro azione patogena.
La streptolisina O è prodotta in vivo (infezioni umane e degli animali da esperimento) e in vitro da parte di quasi tutti i ceppi di streptococco del gruppo A.
Essendo dotata di spiccata attività antigenica, assume un particolare valore diagnostico la ricerca degli anticorpi specifici (antistreptolisine).
Altri termini medici
Ectopìa
Condizione congenita per cui un organo o una sua parte vengono a trovarsi in una posizione anomala rispetto a quella...
Definizione completa
Arachidònico, àcido
Acido grasso insaturo presente nei tessuti animali, in particolare nei grassi di deposito, nel fegato, nel cervello e nelle ghiandole...
Definizione completa
Citolisi
Rottura della membrana cellulare provocata da mezzi vari, fisici o chimici....
Definizione completa
Mediana, Vena
Vena che corre superficialmente sulla faccia ventrale dell’avambraccio, raccogliendo il sangue refluo dall’arto e sdoppiandosi, all’altezza del gomito, nelle vene...
Definizione completa
Bacino
Indice:Frattura del bacinoformazione anatomica, detta anche pelvi, situata nella parte inferiore del tronco e delimitata da un robusto anello osseo...
Definizione completa
Bolo Istèrico
(o globo isterico), sensazione di blocco a livello faringo-esofageo che, durante le crisi, alcuni soggetti ansiosi-isterici riferiscono di provare; altri...
Definizione completa
Linguale, Arteria
Arteria che irrora la parte posteriore della lingua, il pavimento della bocca e i muscoli ioidei; è un ramo collaterale...
Definizione completa
Micobatterio
Bacillo della famiglia Micobatteriacee: accanto a quelli di interesse storico e ancora attuale (i più noti sono il Mycobacterium leprae...
Definizione completa
Piridostigmina
Farmaco parasimpaticomimetico anticolinesterasico impiegato nella miastenia grave; potenzia il tono del parasimpatico nella terapia del glaucoma, della ritenzione urinaria, dell’atonia...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6467
giorni online
627299
