Sublimazione
Definizione medica del termine Sublimazione
Ultimi cercati: Plèura - Rosolìa - Prostatite - Digiuno - Piede d’atleta
Definizione di Sublimazione
Sublimazione
In psicoanalisi, processo mediante il quale le pulsioni sessuali o aggressive vengono orientate verso mete considerate moralmente e socialmente accettabili (creazioni artistiche, professioni sociali, impegno scientifico, politico ecc.).
Il processo di sublimazione è strettamente legato a quello di evoluzione della libido, cioè al passaggio dalla sessualità infantile a quella adulta, durante il quale le tendenze edipiche (esagerato attaccamento affettivo-sessuale a un genitore) sono oggetto di rimozione e sublimazione (desessualizzazione delle tendenze).
Il processo di sublimazione è strettamente legato a quello di evoluzione della libido, cioè al passaggio dalla sessualità infantile a quella adulta, durante il quale le tendenze edipiche (esagerato attaccamento affettivo-sessuale a un genitore) sono oggetto di rimozione e sublimazione (desessualizzazione delle tendenze).
Altri termini medici
Auricoloterapìa
Tecnica terapeutica che consiste nell’infliggere aghi in zone precise dell’orecchio (vedi agopuntura)....
Definizione completa
Mieloma
Indice:EziologiaFisiopatologiaClinicaDiagnosiStadiazioneDecorso e prognosiTerapiao mieloma multiplo o plasmocitoma: tumore delle plasmacellule. Il tumore è localizzato nel midollo osseo, più o meno...
Definizione completa
Bozza
In anatomia, sporgenza di forma tondeggiante. Le protuberanze esterne del cranio sono dette bozze craniche (frontali, parietali). È detta bozza...
Definizione completa
Rodopsina
Pigmento rossastro, detto anche porpora visiva, o porpora retinica, che si trova nei segmenti esterni dei bastoncelli della retina dell’occhio...
Definizione completa
Pranoterapia
Trattamento curativo, non verificato scientificamente, praticato da terapeuti e guaritori i quali, tramite l’imposizione delle mani sulle parti malate, trasmetterebbero...
Definizione completa
Scopolamina
Farmaco alcaloide simile all’atropina. Ha azione anticolinergica, blocca gli effetti della stimolazione delle fibre nervose parasimpatiche. Ha una spiccata azione...
Definizione completa
Inbreeding
Allevamento di animali geneticamente identici ottenuta attraverso accoppiamento tra figli della stessa nidiata. Gli animali “inbred” tollerano i trapianti reciproci...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6332
giorni online
614204