Caricamento...

Test Psicologici

Definizione medica del termine Test Psicologici

Ultimi cercati: Dolore - Carbaminoemoglobina - Ereditarietà - Aran-Duchenne, malattìa di - Emottisi

Definizione di Test Psicologici

Test Psicologici

(o reattivi mentali), strumenti per la misurazione standardizzata e obiettiva del comportamento e delle abilità degli individui a cui vengono somministrati.
Esistono test collettivi, somministrabili a un gruppo di persone, e test individuali, costruiti per essere somministrati singolarmente.
I test psicologici possono essere distinti in quattro categorie principali.
I test d’intelligenza propongono al soggetto un’ampia gamma di compiti tesi a valutare il suo livello intellettuale generale.
Il punteggio totale ottenuto al test viene trasformato in QI (quoziente di intelligenza, o quoziente intellettivo, cioè il rapporto tra l’età mentale del soggetto e la sua età cronologica).
I primi test di intelligenza si devono allo psicologo francese A.
Binet (scala Binet-Simon, 1905).
Attualmente sono in uso test costruiti in modo da valutare: le capacità verbali e non verbali (scale Weschler); i molteplici fattori costituenti l’intelligenza (le scale di L.
L.
Thurstone e J.
P.
Guilford); l’intelligenza “libera” da influenze culturali (test culture-free di Cattell).
I test di personalità misurano le caratteristiche emotive, motivazionali, relazionali di un individuo al fine di individuare e valutare “tratti” o “tipologie”.
I procedimenti utilizzati sono di diverso tipo: osservazionali, “carta e matita”, tecniche proiettive.
Il più noto è il test di Rorschach o “test delle macchie”, che prevede la somministrazione di dieci immagini simmetriche le cui interpretazioni vengono valutate secondo criteri prefissati.
I test di profitto valutano le capacità dell’individuo in un determinato momento.
I test attitudinali sono finalizzati alla valutazione delle capacità del soggetto di svolgere con successo un’attività futura.
1.075     0

Altri termini medici

Bomba Al Cobalto

Vedi cobalto; radioterapia....
Definizione completa

Scialoadenosi

Processo di degenerazione a carico delle cellule secernenti delle ghiandole salivari. Se persiste nel tempo, conduce all’atrofia del tessuto ghiandolare...
Definizione completa

Ballismo

Sindrome caratterizzata da movimenti involontari violenti, aritmici, afinalistici, soprattutto dei cingoli pelvico e scapolare e delle estremità degli arti superiori...
Definizione completa

Introiezione

Meccanismo psichico attraverso il quale l’individuo, a livello inconscio e in modo simbolico, trasferisce dentro di sé oggetti e aspetti...
Definizione completa

Piramidale, Sistema

(o via piramidale), sistema di vie nervose che provvedono ai movimenti volontari, costituito da fibre motrici che originano dalla parte...
Definizione completa

Coma Mixedematoso

Complicazione grave dell’ipotiroidismo, caratterizzata principalmente da bradicardia, ipotermia e sonnolenza progressiva fino allo stato di coma. Nella maggior parte dei...
Definizione completa

Oncògeno

Sinonimo di cancerogeno....
Definizione completa

Alzheimer-Perusini, Malattìa Di

Forma di demenza presenile che insorge generalmente prima dei 65 anni a causa di un processo degenerativo dei neuroni della...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6327

giorni online

613719

utenti