Tintura Alcòlica
Definizione medica del termine Tintura Alcòlica
Ultimi cercati: Osservazione motoscòpica - Piastrinosi - Anticolinesteràsici - Ipersecrezione - Nasale, muscolo
Definizione di Tintura Alcòlica
Tintura Alcòlica
Prodotto ottenuto per estrazione di principi vegetali usando l’alcol come solvente, a diverse gradazioni, a seconda della sostanza vegetale usata.
Per le sostanze molto attive, dette eroiche, si usa, per convenzione internazionale, l’alcol a 70°; per le resine l’alcol a 80°, e quello a 60° negli altri casi.
La tintura alcòlica è semplice quando è fatta di un solo vegetale; composta, quando più piante vengono usate assieme.
Le piante utilizzate vengono essiccate, poi incise o polverizzate, e quindi poste nell’alcol e lasciate macerare per un tempo più o meno lungo.
In seguito si filtra il liquido e si conserva in recipienti di vetro scuro.
Per le sostanze molto attive, dette eroiche, si usa, per convenzione internazionale, l’alcol a 70°; per le resine l’alcol a 80°, e quello a 60° negli altri casi.
La tintura alcòlica è semplice quando è fatta di un solo vegetale; composta, quando più piante vengono usate assieme.
Le piante utilizzate vengono essiccate, poi incise o polverizzate, e quindi poste nell’alcol e lasciate macerare per un tempo più o meno lungo.
In seguito si filtra il liquido e si conserva in recipienti di vetro scuro.
Altri termini medici
Pediatrìa
Disciplina che ha per oggetto quanto concerne la salute fisica e psichica del bambino dalla nascita alla pubertà....
Definizione completa
Fotosensibilizzanti
Sostanze che, applicate sulla cute o introdotte nell’organismo per via sistemica, sono in grado di provocare una reazione cutanea in...
Definizione completa
Ureterolitotomìa
Incisione chirurgica dell’uretere, attuata per l’asportazione di un calcolo. Questo intervento è indicato nei casi in cui l’ostacolo al deflusso...
Definizione completa
Schiascopìa
Metodo per accertare e misurare la capacità rifrattiva dell’occhio. Dirigendo sulla pupilla del paziente un fascio di luce, si vedrà...
Definizione completa
Ipogàstrico, Plesso
Plesso addominale del sistema nervoso periferico, situato nello spazio sottostante alla biforcazione aortica, all'altezza della 4a-5a vertebra lombare: riceve rami...
Definizione completa
Lattasi
Enzima della parete intestinale deputato alla scissione del lattosio in galattosio e glucosio....
Definizione completa
Osteite
Malattia infiammatoria, acuta o cronica, delle ossa dovuta a cause diverse. L’osteite tubercolare (oggi piuttosto rara) si localizza elettivamente alle...
Definizione completa
Couperose
Sinonimo di acne rosacea, malattia dei vasi della pelle, originata da microbi o da disturbi del sistema endocrino, che colpisce...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6404
giorni online
621188