Triciclici, Antidepressivi
Definizione medica del termine Triciclici, Antidepressivi
Ultimi cercati: Ipoaldosteronismo - Iponatremìa - Scàpolo-omerale, articolazione - Tanatologìa - Angina
Definizione di Triciclici, Antidepressivi
Triciclici, Antidepressivi
Farmaci usati nel trattamento della depressione.
Sono utili anche nella terapia del dolore oncologico.
Come altri antidepressivi presentano effetti collaterali per cui vanno usati con prudenza nei soggetti affetti da cardiopatia, ipertrofia prostatica e in associazione ad altri farmaci ad azione centrale.
Capostipiti di questa classe di farmaci sono l’amitriptilina, l’imipramina e la nortriptilina.
Il loro meccanismo d’azione si basa sull’aumento della concentrazione centrale di noradrenalina e serotonina.
Sono utili anche nella terapia del dolore oncologico.
Come altri antidepressivi presentano effetti collaterali per cui vanno usati con prudenza nei soggetti affetti da cardiopatia, ipertrofia prostatica e in associazione ad altri farmaci ad azione centrale.
Capostipiti di questa classe di farmaci sono l’amitriptilina, l’imipramina e la nortriptilina.
Il loro meccanismo d’azione si basa sull’aumento della concentrazione centrale di noradrenalina e serotonina.
Altri termini medici
Osteoporosi
Malattia caratterizzata da una rarefazione progressiva del tessuto osseo, senza necessariamente decalcificazione delle ossa stesse. Si manifesta di solito in...
Definizione completa
Marburg, Virus Di
Responsabile di una rara sindrome emorragica acuta spesso mortale, accompagnata da eruzione maculopapulare e coagulazione intravascolare disseminata. Alcune scimmie africane...
Definizione completa
Octreotide
Farmaco ormonale, analogo di sintesi a lunga emivita (qualche ora) della somatostatina, somministrabile per via sottocutanea o endovenosa. Viene usato...
Definizione completa
Antitìfica, Vaccinazione
Vaccinazione contro il tifo. Non obbligatoria, ma consigliabile in tutti i Paesi dove il tifo è endemico. In Italia è...
Definizione completa
Lobotomìa
Intervento chirurgico sul cervello, che rientra nella psicochirurgia, cioè tra quegli interventi più o meno selettivi attuati allo scopo di...
Definizione completa
Abbronzatura
Pigmentazione bruna assunta dalla cute in seguito a prolungata esposizione ai raggi solari. Quando la superficie cutanea viene esposta all’azione...
Definizione completa
ìttero
Indice:L’ittero con bilirubina non coniugataL’ittero con bilirubina coniugatacolorazione gialla della cute, delle sclere e di altri tessuti, causata da un...
Definizione completa
Cicatrizzazione
Processo naturale di riparazione dei tessuti che abbiano subito una lesione, grazie all’intensa congestione dei vasi della zona lesionata che...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6235
giorni online
604795