Caricamento...

Tromboarterite

Definizione medica del termine Tromboarterite

Ultimi cercati: Insufficienza aòrtica - Steatorrea - Tetracloruro di carbonio - Retinolo - Complemento

Definizione di Tromboarterite

Tromboarterite

Malattia caratterizzata da un processo infiammatorio di un vaso arterioso accompagnato da trombosi Microrganismi dotati di potere piogeno (perlopiù streptococchi e stafilococchi) possono giungere nella tunica intima vasale per via sanguigna dando luogo a tromboarterite suppurativa; l’embolo settico proviene spesso da endocardite ulcerosa, da infezione puerperale dell’utero, da osteomielite acuta ecc.
Nel punto in cui l’embolo si arresta sull’intima si ha una rapida degenerazione e necrosi degli elementi della parete, che nelle grandi arterie può perforarsi, con grave emorragia, o ulcerarsi, con la formazione di un aneurisma embolico infettivo; nelle piccole arterie invece è più frequente la trombosi del vaso.
Una particolare tromboarterite specifica è stata osservata nel corso di tifo petecchiale con interessamento delle arteriole cutanee e di molti organi interni.
Altre forme di tromboarterite sono caratteristiche del reumatismo articolare acuto, della tubercolosi, della sifilide ecc.
796     0

Altri termini medici

Allucinazione

Indice:disturbo costituito da una falsa percezione, cioè da una percezione vissuta dal soggetto come reale pur in assenza di stimoli...
Definizione completa

Idrossilasi

Gruppo di enzimi che catalizzano reazioni di ossidazione. Sono metalloproteine, contenenti ferro o rame che, in presenza di ossigeno e...
Definizione completa

Minipìllola

Indice:contraccettivo ormonale a base di solo progestinico, a differenza della “pillola” tradizionale che contiene anche estrogeni. È poco utilizzata perché...
Definizione completa

Tibiotàrsica, Articolazione

Articolazione costituita dalle estremità distali della tibia e del perone con l’astragalo del tarso, che consente tutti i movimenti del...
Definizione completa

Yoga

Complesso di tecniche miranti al raggiungimento del completo equilibrio dell’uomo nella sua totalità fisica e spirituale, codificato dal filosofo indiano...
Definizione completa

Altea

(Althaea officinalis, famiglia Malvacee), pianta medicinale, di cui si usano le radici in decotto. Costituenti principali sono le mucillagini, insieme...
Definizione completa

Emiplegìa Laringea

Paralisi unilaterale di una corda vocale. La corda vocale lesa diventa più sottile per atrofia muscolare, mentre quella sana durante...
Definizione completa

Dacriocistectomìa

Asportazione del sacco lacrimale per eliminare un focolaio di infezione in caso di processi settici delle vie lacrimali....
Definizione completa

Scopofilìa

Sinonimo di voyeurismo....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6235

giorni online

604795

utenti