Caricamento...

Tromboarterite

Definizione medica del termine Tromboarterite

Ultimi cercati: Addome - ATP - Divezzamento - Feocromocitoma - Glicògeno

Definizione di Tromboarterite

Tromboarterite

Malattia caratterizzata da un processo infiammatorio di un vaso arterioso accompagnato da trombosi Microrganismi dotati di potere piogeno (perlopiù streptococchi e stafilococchi) possono giungere nella tunica intima vasale per via sanguigna dando luogo a tromboarterite suppurativa; l’embolo settico proviene spesso da endocardite ulcerosa, da infezione puerperale dell’utero, da osteomielite acuta ecc.
Nel punto in cui l’embolo si arresta sull’intima si ha una rapida degenerazione e necrosi degli elementi della parete, che nelle grandi arterie può perforarsi, con grave emorragia, o ulcerarsi, con la formazione di un aneurisma embolico infettivo; nelle piccole arterie invece è più frequente la trombosi del vaso.
Una particolare tromboarterite specifica è stata osservata nel corso di tifo petecchiale con interessamento delle arteriole cutanee e di molti organi interni.
Altre forme di tromboarterite sono caratteristiche del reumatismo articolare acuto, della tubercolosi, della sifilide ecc.
799     0

Altri termini medici

Sieropositivo

Si dice genericamente di un soggetto nel cui siero è stata accertata la presenza degli anticorpi di cui si sta...
Definizione completa

Infermiere

Figura professionale che coadiuva il medico nel percorso di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione del malato. Rappresenta il punto di...
Definizione completa

Clisma

Introduzione nel retto-colon di mezzi di contrasto utili nello studio radiologico del grosso intestino. Si parla di clisma opaco se...
Definizione completa

Areflessìa

Mancanza di riflessi nervosi normalmente provocabili. Si instaura per interruzioni dell'arco riflesso a causa di lesioni midollari o del nervo...
Definizione completa

Pressione Osmòtica

Pressione minima che si deve applicare a una data soluzione per impedire al solvente di una soluzione meno concentrata, o...
Definizione completa

Stanchezza

Sensazione soggettiva di mancanza di forza. Spesso, dopo uno sforzo fisico che ha richiesto un impegno superiore alle nostre possibilità...
Definizione completa

Granulocito

(o granulocita), leucocito polimorfonucleato che presenta un nucleo variamente lobato e caratteristiche granulazioni nel citoplasma. Sulla base delle reazioni tra...
Definizione completa

Rilassamento E Distensione, Tecniche Di

Insieme di tecniche in grado di indurre uno stato di riposo sia fisico sia psichico, che consentono di recuperare le...
Definizione completa

Carnificazione

Trasformazione del tessuto polmonare che assume l’aspetto di tessuto muscolare. Si verifica nelle stasi polmonari croniche dei cardiopatici e nelle...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6237

giorni online

604989

utenti