Caricamento...

Ureteroneopielostomìa

Definizione medica del termine Ureteroneopielostomìa

Ultimi cercati: Ubidecarenone - Ulnare, arteria - Radioimmunologìa - Occlusione dentale - Aldosteronismo

Definizione di Ureteroneopielostomìa

Ureteroneopielostomìa

Intervento chirurgico mediante il quale si asporta un tratto dell’uretere che si è ristretto.
L’eliminazione di questo tratto, generalmente in sede alta, è seguita dall’inserimento del moncone inferiore dell’uretere nella pelvi renale.
766     0

Altri termini medici

REM

Sigla di Rapid Eye Movements (movimenti oculari rapidi), usata per indicare una particolare fase del sonno, caratterizzata appunto dalla presenza...
Definizione completa

Cancroide

Epitelioma spinocellulare che si localizza di preferenza sul confine tra cute e mucosa, in particolare al labbro inferiore, ma anche...
Definizione completa

Colpoperineorrafìa

Vedi colpoperineoplastica....
Definizione completa

Acantoma

Lesione benigna con ispessimento più o meno localizzato dello strato malpighiano della cute....
Definizione completa

Areflessìa

Mancanza di riflessi nervosi normalmente provocabili. Si instaura per interruzioni dell'arco riflesso a causa di lesioni midollari o del nervo...
Definizione completa

Acetaboloplàstica

Intervento di chirurgia ricostruttiva dell’acetabolo, per il miglior contenimento della testa del femore. È indicato nelle lussazioni congenite dell’anca e...
Definizione completa

Diàlisi Artificiale

(o dialisi extracorporea), vedi emodialisi; rene artificiale....
Definizione completa

Ascesso Polmonare

Raccolta di pus per necrosi di una zona del tessuto polmonare, dovuto a fatti traumatici o a diverse specie di...
Definizione completa

Anoressìa

Riduzione o perdita dell’appetito. Nella maggior parte delle malattie organiche si ha anoressìa come conseguenza della malattia stessa. Tra le...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6235

giorni online

604795

utenti