Ubidecarenone
Definizione medica del termine Ubidecarenone
Ultimi cercati: Ulnare, arteria - Ureteroneopielostomìa - Radioimmunologìa - Occlusione dentale - Aldosteronismo
Definizione di Ubidecarenone
Ubidecarenone
Farmaco miocardiotrofico detto anche coenzima Q; svolge un ruolo fondamentale nel metabolismo energetico cellulare.
È impiegato nelle alterazioni cardiache: miocardiosclerosi, insufficienza cardiaca (in associazione a digitalici o altri cardiotonici), coadiuvante nella ipertensione arteriosa e nella prevenzione di danni cardiaci derivanti dall’uso di alcuni chemioterapici antitumorali cardiotossici.
È generalmente ben tollerato, ma può determinare disturbi gastrici, riduzione dell’appetito, nausea, diarrea, eruzioni cutanee.
È impiegato nelle alterazioni cardiache: miocardiosclerosi, insufficienza cardiaca (in associazione a digitalici o altri cardiotonici), coadiuvante nella ipertensione arteriosa e nella prevenzione di danni cardiaci derivanti dall’uso di alcuni chemioterapici antitumorali cardiotossici.
È generalmente ben tollerato, ma può determinare disturbi gastrici, riduzione dell’appetito, nausea, diarrea, eruzioni cutanee.
Altri termini medici
TPHA
Prova di agglutinazione del sangue per ricercare la presenza di Treponema pallidum, agente infettivo della sifilide....
Definizione completa
Maldigestione
Situazione patologica in cui si ha una scarsa efficacia dei processi di digestione e assorbimento degli alimenti. È causata da...
Definizione completa
Riabilitazione
Insieme di strategie indirizzate a ristabilire le migliori condizioni di funzionalità e di autonomia in un paziente reso inabile da...
Definizione completa
Mascellare
Si dice di formazione anatomica che ha relazione con la mascella....
Definizione completa
Memoria
Insieme di tutti i processi per i quali ciò che viene appreso rimane conservato nell’individuo in forma più o meno...
Definizione completa
Còccige
Osso impari che rappresenta il tratto terminale della colonna vertebrale. Ha forma triangolare ed è situato inferiormente al sacro, con...
Definizione completa
Fluorouracile
Farmaco antitumorale, appartenente al gruppo degli antimetaboliti. Agisce bloccando la sintesi del DNA e quindi la riproduzione cellulare. È uno...
Definizione completa
Alienazione Mentale
Locuzione impiegata per designare i disturbi psichici; si riferisce alla condizione di grave compromissione delle funzioni psichiche indotta da una...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6235
giorni online
604795