Caricamento...

Uretra

Definizione medica del termine Uretra

Ultimi cercati: Udibilità - ùlcera duodenale - Sòleo - ùlcera varicosa - Ureteropielite

Definizione di Uretra

Uretra

Porzione terminale delle vie urinarie che convoglia l’urina dalla vescica all’esterno.
Presenta profonde differenze nei due sessi.
Nella donna mette in comunicazione la vescica urinaria con il vestibolo della vagina, dove si apre il meato uretrale, ed è lunga circa 3 cm.
Nell’uomo si estende dal collo della vescica all’estremità libera del pene e veicola anche lo sperma; è lunga circa 16 cm e può essere divisa in tre segmenti: prostatico (circondato dalla prostata), membranoso intermedio (che attraversa il piano perineale), cavernoso o penieno (che corre nel pene); sbocca all’esterno con il meato uretrale, sull’apice del glande.
È provvista di numerose ghiandole, tra cui le bulbo-uretrali (o di Cowper) e quelle prostatiche; vi sboccano i dotti eiaculatori.
798     0

Altri termini medici

Criptorchidismo

Anomalia del testicolo, per cui esso non occupa la normale posizione nello scroto. Il testicolo si sviluppa durante la vita...
Definizione completa

Coluria

Presenza di pigmenti biliari nelle urine....
Definizione completa

Pirantel Pamoato

Farmaco antielmintico scarsamente tossico e ben tollerato. Provoca blocco neuromuscolare e paralisi dei vermi, determinandone l’espulsione. È particolarmente indicato nelle...
Definizione completa

Heimlich, Manovra Di

Intervento di primo soccorso che si effettua in caso di soffocamento causato da ingestione di corpi estranei. Consiste in una...
Definizione completa

Aneurisma Dissecante

Vedi dissezione aortica....
Definizione completa

Trichinosi

Malattia parassitaria causata dal verme Trichinella spiralis. L’uomo si infetta consumando carni contenenti le larve incistate del verme, il quale...
Definizione completa

CBP

Sigla di cirrosi biliare primitiva....
Definizione completa

Ipovitaminosi

Condizione di carenza parziale di vitamine. La carenza totale è meglio definita avitaminosi....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6235

giorni online

604795

utenti