Caricamento...

Vasopressina

Definizione medica del termine Vasopressina

Ultimi cercati: Càpsula medicamentosa - Difenilidantoìna - èscara - Incesto - Parkinson, morbo di

Definizione di Vasopressina

Vasopressina

(o adiuretina, o ormone antidiuretico, o ADH), ormone secreto dal sistema ipotalamo-neuroipofisi.
La principale azione della vasopressina è quella di provocare il riassorbimento di acqua a livello renale.
A dosi elevate, inoltre, la vasopressina innalza la pressione arteriosa, provocando una contrazione delle arteriole.
La secrezione di vasopressina aumenta in varie condizioni: quando aumenta la concentrazione delle sostanze disciolte nel plasma (osmolalità plasmatica); quando si riduce il volume dei liquidi circolanti nei vasi sanguigni; quando si riduce la pressione arteriosa; in caso di emozioni, stress, dolore o esercizio fisico.
Al contrario, la secrezione si riduce nelle condizioni opposte alle precedenti e nel caso di assunzione di alcolici.
Un farmaco analogo alla vasopressina viene somministrato tramite insufflazione nasale per la terapia del diabete insipido, malattia dovuta alla mancanza di questo ormone.
La situazione caratterizzata da eccesso di vasopressina è più rara ed è denominata sindrome da inappropriata secrezione di ADH: si tratta di un quadro clinico simile all’intossicazione da acqua, la cui terapia consiste essenzialmente nella riduzione dell’introduzione idrica.
923     0

Altri termini medici

Intrinseco, Fattore

Sinonimo di antianemico, fattore....
Definizione completa

Eisenmenger, Sìndrome Di

Condizione di ipertensione polmonare conseguente a cardiopatia o vasculopatia congenita, in cui lo shunt sinistra-destra si inverte e compare cianosi...
Definizione completa

Macula Cieca

Piccola zona cieca sul lato temporale del campo visivo, in corrispondenza di una parte della retina priva di recettori fotosensibili...
Definizione completa

Stress

Indice:La reazione di stresstermine adottato inizialmente per indicare una modalità di risposta dell’organismo caratterizzata da un aumento della secrezione di...
Definizione completa

Palpitazione

Termine comunemente usato come sinonimo di cardiopalmo....
Definizione completa

BCR

BCR è l’acronimo di Breakpoint Cluster Region. Il BCR individua, nella cellula di leucemia mieloide cronica, il sito sul cromosoma...
Definizione completa

Clofibrato

Farmaco che agisce sul metabolismo lipidico riducendo le concentrazioni di colesterolo e dei lipidi totali nel sangue. Indicato in caso...
Definizione completa

Purganti

Vedi lassativi....
Definizione completa

Coma Diabètico

(o chetoacidosico, o iperglicemico), complicazione grave e improvvisa del diabete mellito, caratterizzata da perdita di coscienza, aumento della frequenza del...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6403

giorni online

621091

utenti